Wind rimodula la Wind 2 e Wind 2 Senza Scatto, con ben 4 euro di canone mensile
La stagione delle rimodulazioni tra i “Big” delle telecomunicazioni nostrane sembrano non fermarsi più. Con l’arrivo di Iliad in Italia e la promessa di tariffe chiare e senza clausole o rimodulazioni nel tempo, i nostri principali operatori mobili di rete invece che seguire l’esempio, continuano a regalare nuovi potenziali clienti al futuro nuovo entrante nel mercato mobile italiano.
Questa volta è il turno di Wind. L’operatore ha infatti iniziato a comunicare a tutti i suoi clienti con attiva la tariffa a consumo Wind 2 e Wind 2 Senza Scatto (a sua volta già conseguenza di una rimodulazione di pochi mesi fa), ha deciso di aumentare il canone mensile previsto per questo piano tariffario.
LEGGI ANCHE: Iliad, in Italia più trasparenza e zero rimodulazioni
Dal 17 luglio 2017, salvo cambio piano o cambio operatore, i già clienti con attiva la Wind 2 o la Wind 2 Senza Scatto, si ritroveranno a sborsare ben 4 euro (sì avete letto bene) al mese, per una semplice tariffa che non prevede nessun vantaggio in termini di convenienza e non offre minuti o SMS inclusi.
Questo il messaggio SMS ricevuto dai clienti con attivi i due piani a consumo:
Modifica contrattuale: per mutate condizioni strutturali di mercato dal 17/07/17 il costo di Wind 2 aumenta di 2 Euro ogni 30gg. Recesso dal contratto o passaggio ad altro operatore senza costi entro tale data. Info al 155 o su wind.it/wind-informa
Cosa prevedono le due tariffe, con nuovo canone a 4 euro?
Wind 2: chiamate nazionali tariffate a 8 centesimi al minuto (con scatti anticipati di 30 secondi e scatto alla risposta di 16 centesimi) e SMS a 15 centesimi ad invio.
Wind 2 Senza Scatto: chiamate nazionali tariffate 16 centesimi al minuto (senza scatto alla risposta, ma con scatti anticipati di 30 secondi) e SMS a 15 centesimi ad invio.
Inutile sottolineare per l’ennesima volta, che questa come tante altre rimodulazioni in corso nel mercato mobile italiano negli ultimi mesi, non potranno che giovare a Iliad e al suo lancio previsto per fine anno.
Basti pensare che in Francia con soli 2 euro con Free Mobile è possibile avere 2 ore di chiamate nazionali e internazionali (verso oltre 100 destinazioni), SMS/MMS nazionali illimitati e 50 MB di traffico internet, contro il nulla della Wind 2 e Wind 2 Senza Scatto, ma con canone doppio.
Commenta questa e le altre notizie sui nostri profili Facebook e X (ex Twitter) o nella Community dedicata agli utenti iliad (che conta oltre 21.000 iscritti).
Puoi seguire Universo Free anche su Google News, cliccando sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui“. Le notifiche in tempo reale con i nostri aggiornamenti e le ultime notizie, sono inoltre disponibili tramite il nostro canale Telegram.
Universo Free è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Per segnalarci novità, anteprime, nuove aperture di store iliad, scrivici direttamente da qui.
Concordo con quello che ha scritto Alessandro D’Arpini. I manager italiani sono piùbravi a svuotare le casse delle aziende per cui lavorano che a riempirle.
Umile opinione la mia ma… A Maximo Ibarra non sembra interessante fidelizzare i clienti. Per quanto io non sia un esperto di marketing, penso che alla fine i clienti se ne andranno e lui comunque percepirà una buonuscita milionaria.
O più semplicemente, trattandosi di tariffe a consumo, sanno che perderebbero al massimo clienti basso-spendenti. Il tutto comunque davvero poco corretto nei confronti del cliente, che non deve mai essere considerato di “serie B”.