Salt (Xavier Niel): l’operatore svizzero si dota di una flotta auto a gas naturale/biogas



C’è anche la maggiore attenzione all’ambiente negli investimenti a breve termine dell’operatore mobile svizzero Salt (ex Orange e da inizio 2015 di proprietà della NJJ Capital di Xavier Niel, fondatore del gruppo Iliad.

Salt ha comunicato proprio oggi che, nell’arco dei prossimi 6 mesi, provvederà a rinnovare un’ampia parte della sua flotta auto passando alla Seat ibrida Leon 1.4 TGI EcoFuel, che ha una doppia alimentazione a benzina e a gas naturale/biogas. Salt ha concluso l’ordine delle nuove auto con il suo partner nel mese di ottobre ed è la prima azienda tra gli operatori del settore delle telecomunicazioni a dotarsi di tali mezzi.

Flotta auto eco Salt

La compresenza di due serbatoi separati permette di passare rapidamente da un carburante all’altro per percorrere 400 km. con il gas naturale/biogas e 900 km. a benzina. Salt ha l’obiettivo di usare il gas naturale/biogas per almeno l’80% dei chilometri percorsi. Con ciò sarà possibile ridurre le emissioni di CO2 fino al 40% rispetto a una flotta auto equivalente alimentata esclusivamente a benzina.

Il gas naturale/biogas è già disponibile in più di 140 stazioni di servizio svizzere. La miscela disponibile presso queste stazioni di servizio è composta in media per l’80% da gas naturale e per il 20% da biogas ricavato da rifiuti organici prodotti in Svizzera.

Per l’occasione, Salt ha stretto una cooperazione diretta con Gaznat SA, che metterà gratuitamente a disposizione il biogas per i primi 1.000 km percorsi da ogni veicolo e rilascerà certificati di compensazione di emissioni di CO2, la cui analisi permetterà a Salt di investire in progetti ecologici più o meno prossimi.

A. Schönenberger, CEO di Salt Mobile, ha affermato: “L’iniziativa conferma che ognuno di noi ha la responsabilità di migliorare l’ambiente in cui viviamo. Passando ad autovetture alimentate a gas naturale/biogas, intendiamo sottolineare inoltre lo spirito imprenditoriale di Salt. La nuova flotta auto ci permetterà di migliorare significativamente la nostra impronta ecologica e di risparmiare sul carburante, sulle tasse e sui costi di leasing.”


Commenta questa e le altre notizie sui nostri profili Facebook e Twitter o nella Community dedicata agli utenti iliad (che conta già oltre 15.500 iscritti).

Puoi seguire Universo Free anche su Google News, cliccando sulla stellina da app e mobile o alla voce “Segui“. Le notifiche in tempo reale con i nostri aggiornamenti e le ultime notizie, sono inoltre disponibili unendoti al nostro canale Telegram.

iliad community

Universo Free è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Per segnalarci novità, anteprime, nuove aperture di store iliad, scrivici direttamente da qui.

1 Response

  1. dobale ha detto:

    Buona iniziativa! Anche Iliad Italia deve seguire questa politica verde; sarebbe un altro buon motivo per scegliere il nuovo operatore ho.mobile!

Commenta...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: