Iliad: il trasferimento di chiamata è gratuito. Risolto bug che ha coinvolto alcuni clienti
Dopo diverse segnalazioni di clienti che si sono visti addebitare il servizio di trasferimento di chiamata (offerto gratuitamente da Iliad), abbiamo chiesto maggiori dettagli se quanto capitato è stato frutto di una anomalia o di una modifica tariffaria da parte del nuovo operatore mobile.
Dalle segnalazioni è emerso un costo di 5 centesimi al minuto per alcuni clienti che avevano impostato il trasferimento verso altra numerazione.
Iliad ci ha confermato che si è trattato di un bug che per fortuna ha coinvolto solo una piccola parte della clientela e che nei prossimi giorni tutti gli errati addebiti verranno stornati, scusandosi per l’imprevisto.
Il bug è rientrato totalmente nella giornata di oggi, quindi per chi ha necessità di utilizzare questo servizio, può attivarlo senza problemi e senza rischi di ulteriori addebiti.
Per impostare il trasferimento di chiamata non è richiesta nessuna procedura particolare, se non abilitare il trasferimento sul numero che si desidera, direttamente dalle funzioni del proprio smartphone.
Commenta questa e le altre notizie sui nostri profili Facebook e Twitter o nella Community dedicata agli utenti iliad (che conta oltre 20.000 membri).
Puoi seguire Universo Free anche su Google News, cliccando sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui“. Le notifiche in tempo reale con i nostri aggiornamenti e le ultime notizie, sono inoltre disponibili unendoti al nostro canale Telegram.
Universo Free è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Per segnalarci novità, anteprime, nuove aperture di store iliad, scrivici direttamente da qui.
non mi accetto il trasferimento di chiamata su ulteriore sim iliad
scusate redazione se scrivo in questo post vecchio, vorrei sapere se il trasferimento ( con la tariffa da 5,99) vesro un numero USA è comunque gratuito. Ci sono riscontri ?
Non è possibile configurare l’inoltro di chiamata (deviazione di chiamata anche feta). Blocco della configurazione. Anche se tu fossi ricco come the Donald Iliad preferisce non farti spendere niente vietandotelo. Sono brevi, no?
Non si può proprio configurare. Gli è sfuggito nel contratto da 30 giga perper l’Italia ma per l’estero non se ne parla. Con tutti gli altri provider si applica la tariffa. Con Questi non si capisce bene che congiura possano consegnare i Signori Clienti.
Per niente bug fissato! Provare indicare numero US o Austria. Fissi. Niente inoltrò. Che risolto?!
Il servizio tecnico è pessimo. La deviazione di chiamata non mi funzionava, chi chiamava riceveva il messaggio numero inesistente. Ho chiamato tre volte il 177 con risposte che non hanno risolto il problema, un bug al loro sistema quando il numero a cui si indirizza la deviazione è di una certa lunghezza! Oltre a essere non competente non ha attitudine all’ascolto del Cliente. Questo è anche più grave. Non basta dire a parole che è una Rivoluzione quando certi fatti dicono il contrario.
Nel frattempo il bug al sistema Iliad resta.
Sono andato per prendere una sim iliad .ho avuto che fare con una macchina …E se acquisto una sim per caricare devo andare a un certo commerciale. ..booooo
Cheeee??? 🙂
Io ho scelto di avere a che fare con una macchina perché la SIM mi serviva subito. Altrimenti puoi fartela spedire Ricaricare è possibile in mille modi. È un problema che non ho riscontrato
Ve lo dico da utente iliad: la vostra piaggerìa verso questa società è davvero fastidiosa. Non vi si può più leggere.
Per aver segnalato un bug e la risoluzione dello stesso? ????????
Non risolto ancora. Come detto numeri gratuiti internazionali non possibile inoltrò per condizioni di non raggiunto. Ma allora?!
Per caso qualcuno sa, se è in corso il rilascio di alcune nuove tariffe a consumo ?? ho chiesto a ILIAD ma non mi hanno voluto dire nulla al riguardo, inoltre vorrei segnalarvi che (nonostante la gente non lo sappia) ancora ILIAD non ha una vera e propria rete fisica di antenne, è ancora un operatore virtuale su rete WindTre, pertanto fino a quando non verrà completato questo passaggio (ci vorranno 2 anni circa), non possiamo veramente sapere che tipo di rete avrà ILIAD.
Iliad ha soddisfatto in pieno le mie aspettative e esigenze, 2 numeri nuovi una bomba ???? 1 passaggio portabilità da Tim eccellente per ricezione ???? dati e voce con un risparmio annuo di 250????, iliad è davvero una rivoluzione! P. S. Consigliato alle amiche del ❤️ circa 10 sono passate da Tim a iliad e circa 5 da omnitel. La felicità di non essere rapinata mensilmente mentre i bimbi giocano ovunque, GRANDI ILIAD!
A me più di un operatore ha detto che non si trattava di un bug, ma di un servizio extra a pagamento, infatti non è menzionata nelle offerte
Vorrei segnalare che, a differenza di quanto assicuratomi in fase di sottoscrizione dell’offe, non è vero che la SIM iliad può essere utilizzata per connessione internet da pc mediante chiavetta usb.
Scusa se ti dico qualcosa che già sai, ma puoi configurare senza problemi il Cell come hotspot e collegare il pc
Iliad è un gestore onesto, nulla da dire. ma la copertura e la qualità del segnale sono pessime. a malincuore sono rientrato in Vodafone, con una allettante offerta winback a 6 euro per (minuti illimitati e 20 GB). aggiungo che con iliad ho avuto dei problemi di roaming in Europa, mi è stato del tutto impossibile accedere alla rete 4g e a volte alla 3g, problema segnalato te volte in due giorni ma inutilmente
Iliad sta andando alla grande. Appena mettono in vendita gli smartphone xiaomi, io sarò il primo acquirente. Grazie iliad.
Non bisogna confondere mele per pere però!
Il trasferimento di chiamata è una tipologia di dirottamento ben diversa dalla deviazione di chiamata che si contempla in questo caso dato l’uso di stringhe GSM (USSD).
Se vi squilla il cellulare, rispondete e poi se ci riuscite TRASFERITE quella chiamata già raccolta verso altra linea uscendo poi dalla conversazione (con o senza annuncio al destinatario).
** troll bannato **
Brava Iliad! sono soddisfatto di questo nuovo operatore!!
Volevo fare una precisazione: ho notato che i trasferimenti di chiamata non funzionano su alcune numerazioni fisse.
Personalmente ho 2 numeri fissi VOIP e su entrambi non avviene il trasferimento ma si sente il messaggio di numero inesistente. Credo quindi sia un altro bug che interessa i trasferimenti sulle numerazioni VOIP.
Non dipende dal voip bensì dalla lunghezza del numero. Prova a deviare su un numero con lunghezza inferiore di una cifra e va. Si tratta di un bug al software francese che fa controlli formali sul numero, che vanno bene con le numerazioni francesi ma non con le italiane.
Si hai ragione, ho provato, dipende dalla lunghezza del numero. Quindi ti hanno confermato anche al 177 che sono al corrente di questo bug?
Un plauso ad Iliad che giorno dopo giorno sta dimostrando di avere cura dei propri clienti. In una azienda giovane ci possono essere dei problemi, ma la velocità nel risolverli è sinonimo che vogliono fare le cose x bene.
Se quelli di Iliad ci leggono consiglierei di aggiornare anche la loro pagina principale aggiungendo tra i servizi compresi il trasferimento di chiamata ma sopratutto il fatto che oltre i 30gb se si vuole la connessione si blocca.
Per quanto riguarda i disservizi che tanti lamentano Sono rimasti gli sms bancari e quelli relativi alla connessione dati all’estero. Spero che siano in fase di risoluzione anche questi.
chi fà commenti negativi su iliad sicuramente sono operatori tim o vodafogne non c’è da dire nulla su iliad si è rivelato un gestore onesto e quello che dice fà la sua area personale è ricca di opzioni gratuite ma cosa vogliamo di piú state zitti non vi accontentate mai, vi siete dimenticati quanto vi hanno rubato i vecchi gestori tim vodafone e company, a me iliad non ha preso mai nulla in più tutto è regolare.
Io sono con Iliad e nonostante ciò qualche critica la esprimo. Questo accade quando si creano attese esagerate rispetto ai reali risultati che si mostrano ai Clienti giorno per giorno. Si fosse presentata con meno sicumera sarei più comprensivo. Mentre così la valuto rispetto al servizio di prima classe che aveva annunciato.
Ragazzi qualcuno mi sa dire se gli alert sms funzionano con poste italiane e, se si, quale voce va impostata sul sito poste visto che tra l’elenco degli operatori Iliad non è presente?
Domani passo ad ho. – è da qualche giorno che notavo addebiti ma pensavo fosse a pagamento e non ho contestato. Perderò questi soldi perché da domani non sarò nei loro sistemi. Pazienza.
Sono tra i tanti “fortunelli” che non ha sperimentato questo disservizio di 5 centesimi al minuto che sembra aver fatto finire sotto i ponti diversi utenti Iliad ahahahaha 🙂
Macchina nuova in fase di rodaggio, i problemi escono se ci sono. La cosa importante è la volontà di risolverli. “Avanti Savoia!” 🙂
Io tutte queste continue lamentele e bug o disservizi che tutti lamentano non li ho ancora sperimentati. Uso Iliad dal 1° giugno e ho un secondo numero con trasferimento di chiamata impostato da settimane e non ho mai visto un addebito fino ad oggi, così come non ho avuto problemi con i rinnovi.
A me pare che ormai è più una gara a segnalare anche presunte anomalie che magari sono dovute all’incapacità delle persone.
“Il bug è durato diverse ore ed è rientrato totalmente nella giornata di oggi”
A dire il vero è dal primo giorno! Inutile sminure!
Non abbiamo riscontri che il problema fosse presente dai primi giorni, altrimenti ne avremmo scritto (e sicuramente ci sarebbe stato qualcuno che si sarebbe lamentato già settimane fa). 😉
Eppure sui forum e sui gruppi facebook qualcuno ne ha parlato..compreso me. Capisco che non si può seguire ogni post e ogni thread ma essendo un sito specializzato sul gestore poteva essere auspicabile anche una vostra conoscenza basata su prove personali. Nulla di personale!
Ciao Andrea, tra i nostri collaboratori abbiamo in totale 8 o 9 SIM Iliad e il servizio di trasferimento di chiamata lo abbiamo usato più volte e senza mai avere un addebito. Solo oggi sono pervenute (pochissime) segnalazioni su questa anomalia da parte di alcuni lettori e, come facciamo sempre, abbiamo subito cercato riscontri e approfondito (perché di chiacchiere ne fanno tanti, ma trovare poi “prove” e riscontri veritieri è più difficile). Preferiamo evitare forum e gruppi Facebook dove castronerie e leggende metropolitane sono il pane quotidiano (oltre al fatto che ce ne sono talmente tanti che dovremmo dedicare ore ed ore al giorno solo per consultarli tutti). Tra l’altro l’unico screenshot dove viene mostrato un addebito per il trasferimento di chiamata è datato 1° luglio…
Eccovi un mio screenshot: https://postimg.cc/image/ag9q8ajbh/
Grazie Andrea, allora lo utilizziamo per integrare l’articolo… facci sapere nei commenti quando riceverai il rimborso per gli errati addebiti 😉
Solo per ulteriore conferma di quanto verificato nei giorni successivi: https://postimg.cc/image/ii2k3ibwt/
Aggiungo inoltre che personalmente ho il trasfeirmento di chiamata attivo su seconda SIM perchè molte volte le chiamate non arrivano al mio telefono ma passano in segreteria. Infatti ho notato che dopo una chiamata ricevuta, che sia essa risposta o no, nei minuti successivi non riesco a ricevere correttamente le chiamate.
Per rendere il telefono nuovamente disponibile a volte è stato necessario ri-registrare la sim in rete. A quel punto ho iniziato ad usare il trasferimento su altro numero, impostandolo per la non raggiungibilità..e così mediamente il 30% di chiamate va in trasferimento.
Essendo a 0 ora sono più contento e lascio volentieri piu tempo a Iliad di verificare (problema non solo mio tra l’altro).