Vodafone Italia: dall’arrivo di Iliad portabilità aumentate del 17%
Vodafone Group certifica i dati della trimestrale chiusasi lo scorso 30 giugno 2018, con alcuni dati importanti per quanto riguarda la divisione italiana.
Nello specifico, viene segnalata una importante crescita delle MNP (Mobile Number Portability – portabilità del numero) in uscita, dal lancio di Iliad in Italia.
Nello specifico, i volumi delle portabilità sono aumentati del 17% rispetto al trimestre precedente.
Nel report trimestrale viene poi messo in risalto il lancio, avvenuto lo scorso giugno, del “second brand” ho. Mobile, nato per rispondere in modo specifico alle esigenze dei clienti nel segmento economico del mercato.
Nel trimestre in questione, i ricavi del servizio mobile sono diminuiti del 9,5% rispetto a fine dicembre 2017, dovuti principalmente all’intensa competizione legata all’arrivo di Iliad.
I ricavi da servizi sono diminuiti del 6,5%, dovuto principalmente al ritardo nell’adeguamento dei prezzi pianificato per compensare il passaggio da una fatturazione da 28 giorni a una mensile, al fine di soddisfare gli obblighi imposti dall’autorità Antitrust.
Successivamente sono stati implementati i nuovi piani tariffari per i clienti prepagati (a maggio) e per i clienti abbonamento (a giugno).
Sarà interessante scoprire i dati del terzo trimestre 2018 e come sta realmente andando ho. Mobile, l’operatore mobile virtuale controllato da Vodafone Italia e nato per contrastare Iliad nel segmento economico del mercato.
Rimani aggiornato con le nostre news e anteprime esclusive, unisciti alle oltre 6.560 persone che hanno scelto di ricevere le notifiche in tempo reale dal nostro canale Telegram oppure scarica la nostra Web App o seguici sui social: Facebook | Twitter | Google+
Ma vi succede che in 4g il telefono sia irraggiungibile? Sta succedendo a tantissime persone
Vivo in provincia di avellino e con ilid navigo a circa 30-40MB La linea telefonica va benissimo inoltre si risparmia un po di soldi.
Dopo l’ennesima rimodulazione di vodafone,sabato passerò anche io a Iliad.
A Sottomarina la 3, in spiaggia, diventa lentissima… Penso sia normale che lo sia anche Iliad dove 3 e Wind lo sono visto che si appoggia a loro… Comunque quando ero Tim succedeva la stessa cosa… Vodafone un po’ meglio all’epoca…
Questa settimana ho acquistato una sim HO e il seriale della mia sim è nei 381 mila, per cui non penso siano messi molto bene rispetto alle reali attivazioni (ipotizzo un 370 mila?). Non è male ma neanche bene quanto iliad.
Però al mare (riviera romagnola) iliad è lenta da paura, nei weekend sanguinano gli occhi (velocità tra i 400 e i 500 Kbps, punte di 1,2 mega). Sky go non si riesce a vedere. Rimango solo perché so che usano wind (la zona della riviera di cui parlo è già unificata, una sim 3 prende il ripetitore wind) e aspetto di vedere con le loro antenne come andrà.
Non dimenticare che nelle località turistiche come Rimini, gli impianti ricevono un aumento di richieste di accessi altissimo nel periodo estivo. Una città che non ha nemmeno 150.000 abitanti, lo scorso agosto ha registrato 2 milioni di turisti… tutti che ricadono negli impianti dei tre gestori.
w iliad!!!
Oggi passavo in centro commerciale e vedo 8 persone in fila in un negozio Rubafone. Stanno facendo la fila dove c’é un cartello scritto a pennarello “per Ho, qui” . Scavalco la fila e chiedo ai presenti se qualcuno arriva da Rubafone… Su 8, 7 arrivano da li. Sicuramente a quei 7 non interessano i 30 Gb, e nemmeno le telefonate illimitate, o il limite in download a 60 Dunque, se prima con Rubafone spendevano (per esempio, ma é plausibile) 14€ al mese, ora ne pagheranno 7 di €. Una bella differenza risparmiare il 50%. Sempre che tengano scorporate nelle statistiche le 2 aziende (hanno partita iva diversa per cui…) Al prossimo trimestre staremo a vedere il crollo degli utili di Rubafone, se oggi abbiamo il 17% in piu di portabilitá, a Natale qualche testa rotola, sopratutto chi ha creato ho, che crea parte della migrazione da Rubafone a Ho, il resto della migrazione va a Illiad, come giá sappiamo. Valli a capire i rimodulatori…!!! 🙂
Se crollano le teste in Ho che fa pagare 1€ in più di iliad con rete già sviluppata, in iliad che la rete la devono ancora fare si suicidano tutti in massa.
Pippo01, mi riferivo a Rubafone no a ho, per le teste che rotoleranno. Ho é solo una sottomarca del maggior azionista Rubafone, che ha inventato ho. Per cui quando a Natale usciranno dei numeri “seri” sulla portabilitá, Rubafone si accorgerá di aver perso una quantitá di sim a favore della sua sottomarca ho, per cui con utili dimezzati per il gruppo di Rubafone. Probabilmente cosí ti é piu semplice e chiaro. Ho proprio non centra nulla. Che poi in Iliad si debbano suicidare tutti, con un miliardo di € di investimento e 1.000.000 e passa di sim consegnate in 45 giorni…. Ma che film di paura hai visto?!
Spero che iliad migliori la rete dati, o Rubafone alla fine mantiene le sue quote di mercato
Ah quindi non ti interessa avere un buon servizio a prezzi accessibili, ma vuoi che falliscano gli altri. Beh sei in linea con questo blog…
In linea con questo blog? Quando mai abbiamo augurato il fallimento di qualcuno? Siamo davvero curiosi di saperlo…
Oh cielo…in ogni post che scrivete!
Probabilmente ti confondi con qualche altra lettura, visto che non abbiamo mai scritto o augurato il fallimento di nessuno e ti sfidiamo a trovare un articolo in cui abbiamo scritto una cosa del genere. 😉
ormai vodafone e tim hanno finito di rubare, 😂 se stavolta rubano perdono anche quei polli che ancora sono loro clienti, ci voleva una gran lezione i ladri prima o poi vengono acciuffati 💩
Si, verso Ho.
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
Ma mi faccia il piacere.
Sono passato da vodafone a iliad ad inizio giugno e sono molto soddisfatto della scelta fatta. Io vivo in provincia di Brescia zona lago di Garda e qui iliad prende bene. Ci voleva iliad per dare uno scossone agli altri operatori che altrimenti avrebbero continuato con le loro furberie ed i loro ladrocinii.
E con la rimodulazione delle tariffe penso che le mnp out aumenteranno…..
Iliad ha fregato tutti e sono sicuro che non finisce qui.