Roaming dati in UE: tutti i GB utilizzabili con Iliad e gli altri gestori
Per chi passerà l’estate in vacanza all’estero, in particolare nei paesi dove è attivo il Roam Like At Home, è sicuramente importante conoscere quali sono i reali limiti per il traffico dati che si andrà a generare con la propria utenza.
Se infatti inizialmente alcuni operatori mobili italiani hanno permesso l’utilizzo completo del proprio bundle dati mensile nei 31 Paesi aderenti al Roaming in UE (senza limitazioni), ad oggi non è più così, salvo qualche felice eccezione.
Abbiamo elencato il comportamento degli operatori telefonici, sia gestori di rete (Wind Tre, TIM, Vodafone e Iliad) che i principali MVNO attivi nel nostro paese. Ecco una comoda guida che tornerà sicuramente utile prima di organizzare un viaggio in Europa.
Wind Tre
Wind e Tre hanno pubblicato sui rispettivi siti web ufficiali, proprio pochi giorni fa, quanto traffico dati è incluso su ogni singola offerta dei proprio clienti. Il tutto, è semplicemente correlato al costo mensile, da cui è possibile estrapolare il quantitativo di MB o GB realmente utilizzabili ogni mese in roaming.
Ad esempio, per una offerta dal costo mensile di 5 euro, il traffico dati disponibile sarà di 1,4 GB; per una dal costo mensile di 10 euro, il traffico dati disponibile è di 2,8 GB. Ecco qui di seguito le tabelle pubblicate dai rispettivi gestori (cliccare sopra l’immagine per ingrandirla).
Se la propria offerta non rientra nei costi segnalati in tabella, per calcolare il quantitativo di traffico dati disponibile in UE, basta attenersi a questa formula: il costo dell’offerta in euro (iva esclusa) diviso 6 moltiplicato per 2.
Vodafone
Vodafone Italia permette di utilizzare il traffico dati incluso nella propria offerta anche all’estero (nel rispetto della “Fair Usage Policy”prevista dal Regolamento UE 2016/2286), con diverse eccezioni, ovvero alcuni pacchetti tariffari che invece prevedono dei limiti ben chiari.
Se si è clienti Vodafone con una delle seguenti offerte attive, potranno essere utilizzati solo parte dei GB previsti da: Vodafone Pro e Red, Vodafone Shake Remix, Vodafone Junior, Vodafone Special, Vodafone One, C’all Global, C’all Super Limited Edition, International C’all, C’all Super, Vodafone Pass (e le offerte internet per tablet e pc).
Ecco la tabella riassuntiva:
Costo dell’offerta | Giga utilizzabili in Roaming in UE |
1 euro | 0,3 Giga |
2 euro | 0,5 Giga |
3 euro | 0,8 Giga |
4 euro | 1,1 Giga |
5 euro | 1,3 Giga |
6 euro | 1,6 Giga |
7 euro | 1,9 Giga |
8 euro | 2,1 Giga |
9 euro | 2,4 Giga |
10 euro | 2,7 Giga |
11 euro | 2,9 Giga |
12 euro | 3,2 Giga |
13 euro | 3,5 Giga |
14 euro | 3,7 Giga |
15 euro | 4 Giga |
16 euro | 4,3 Giga |
17 euro | 4,5 Giga |
18 euro | 4,8 Giga |
19 euro | 5,1 Giga |
20 euro | 5,3 Giga |
21 euro | 5,6 Giga |
22 euro | 5,9 Giga |
23 euro | 6,1 Giga |
24 euro | 6,4 Giga |
25 euro | 6,7 Giga |
26 euro | 6,9 Giga |
27 euro | 7,2 Giga |
28 euro | 7,5 Giga |
29 euro | 7,7 Giga |
30 euro | 8 Giga |
31 euro | 8,3 Giga |
32 euro | 8,5 Giga |
33 euro | 8,8 Giga |
34 euro | 9,1 Giga |
35 euro | 9,3 Giga |
36 euro | 9,6 Giga |
37 euro | 9,9 Giga |
38 euro | 10,1 Giga |
39 euro | 10,4 Giga |
40 euro | 10,7 Giga |
41 euro | 10,9 Giga |
42 euro | 11,2 Giga |
43 euro | 11,5 Giga |
44 euro | 11,7 Giga |
45 euro | 12 Giga |
46 euro | 12,3 Giga |
47 euro | 12,5 Giga |
48 euro | 12,8 Giga |
49 euro | 13,1 Giga |
50 euro | 13,3 Giga |
TIM
Per quanto riguarda TIM, è al momento una delle poche eccezioni in cui è possibile utilizzare il bundle dati completo della propria offerta, anche in Roaming in UE.
Iliad
Per il nuovo entrante sul mercato, al momento sono due le offerte tariffarie attivabili, con due diverse quantità di traffico dati messe a disposizione in roaming.
Per l’offerta da 5,99 euro al mese, è possibile sfruttare fino a 2 Giga di internet in roaming, mentre per l’offerta da 6,99 euro al mese, i GB salgono a 3.
PosteMobile
Per il principale MVNO (operatore mobile virtuale) d’Italia, in caso di roaming in UE, applica delle limitazioni al traffico dati che variano in base al costo dell’offerta. Ecco alcuni esempi sulle principali offerte attualmente disponibili:
- CREAMI STYLE (in promozione a 7 euro al mese): 1,91 GB/mese
- Creami neXt 1 Summer Edition (10 euro al mese): 2,73 GB/mese
- Creami neXt 3 Summer Edition (10 euro al mese): 2,73 GB/mese
- Creami neXt 6 Summer Edition (8,3 euro al mese): 2,28 GB/mese
- Creami Revolution 1 (12 euro al mese): 3,28 GB/mese
- Creami Revolution 3 (30 euro ogni 3 mesi): 2,73 GB/mese
- Creami Revolution 6 (48 euro ogni 6 mesi): 2,19 GB/mese
- Super Ricarica Summer Edition (2 euro al mese): 546 MB/mese
- Mobile 3GIGA (5 euro al mese): 1,37 GB/mese
- Mobile 10 GIGA (10 euro al mese): 2,73 GB/mese
- Mobile 30 GIGA (15 euro al mese): 4,09 GB/mese
- Internet 30 Ore (9,9 euro al mese): 2,70 GB/mese
- Internet 100 Ore (19 euro al mese): 5,19 GB/mese
Fastweb Mobile
L’operatore mobile virtuale di Fastweb limita tutte le sue offerte che prevedono traffico dati, ad 1 GB al mese in roaming in UE.
Lycamobile
Per l’operatore mobile virtuale “etnico” Lycamobile, ecco i pacchetti tariffari che permettono di sfruttare il traffico dati anche in roaming in UE:
- ITALY Blue (6 euro al mese): 1 GB/mese
- ITALY Green (10 euro al mese): 2 GB/mese
- ITALY White (12 euro al mese): 3,5 GB/mese
- ITALY Red (17 euro al mese): 4,75 GB/mese
- Data S (5 euro al mese): 1 GB/mese
- Data M (7 euro al mese): 2 GB/mese
- Data L (10 euro al mese): 3 GB/mese
- Data XL (12 euro al mese): 4 GB/mese
- Europe Star (10 euro al mese): 3 GB/mese
- Lyca Globe (10 euro al mese): 3 GB/mese
- Europe Gold (15 euro al mese): 4,25 GB/mese
- ITALY Plus (25 euro al mese): 5 GB/mese
- South Asia Plus (10 euro al mese): 1 GB/mese
- Asian Plan (10 euro al mese): 1 GB/mese
CoopVoce
E’ uno dei principali operatori mobili virtuali italiani (appartenente alla più grande catena della distribuzione italiana, Coop Italia) e tra i pochi che permettono di utilizzare all’estero tutto il bundle delle proprie offerte, sia minuti, SMS che traffico dati, senza limitazione alcuna.
Kena Mobile
Per il “no frills” di TIM, nato per contrastare l’arrivo in Italia di Iliad, sono previsti (come avviene per la maggior parte degli altri gestori) delle forti limitazioni sul traffico dati.
Ecco la situazione con le attuali offerte:
- Kena Power (5 euro al mese): 1,5 GB/mese
- Kena Digital (10 euro al mese): 3 GB/mese
- Kena Internet (6 euro al mese): 1,3 GB/mese
- Kena Facile (2 euro al mese): 200 MB/mese
Questa la situazione attuale per quanto riguarda i gestori di rete mobile e i cinque principali operatori mobili virtuali per numero clienti (ringraziamo i colleghi di MVNO News per il prezioso contributo su queste realtà).
Informazioni che ci auguriamo possano essere di aiuto a chi sta decidendo di partire per un viaggio in UE.
Commenta questa e le altre notizie sui nostri profili Facebook e X (ex Twitter) o nella Community dedicata agli utenti iliad (che conta oltre 21.000 iscritti).
Puoi seguire Universo Free anche su Google News, cliccando sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui“. Le notifiche in tempo reale con i nostri aggiornamenti e le ultime notizie, sono inoltre disponibili tramite il nostro canale Telegram.
Universo Free è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Per segnalarci novità, anteprime, nuove aperture di store iliad, scrivici direttamente da qui.
Sono stato in Ucraina per l’equivalente di 4€ ho avuto telefonate e INTERNET FLAT
Ma siete sicuri che TIM li faccia usare tutti?
Io sapevo che tipo una 50 GB che sono 3+47 gratis ne fa usare solo 3.
Avevo Fastweb mobile e posso assicurare che all’estero vengono utilizzati 2Gb di traffico internet solo dopo aver consumato il plafond che a me era di 6 Gb.
Per cui la vostra informazione è errata.
Grande coop voce 10 GB gratis in Croazia e 1000 minuti!!! Messa carta estate da app!!
e ho mobile?
** troll bannato **