Free (Gruppo Iliad) lancia in Francia il suo primo modem/router 4G+
L’operatore Free (del Gruppo Iliad) ha lanciato questa mattina in Francia il suo primo modem/router 4G+ prodotto da Huawei e con cui è possibile usufruire di una offerta “fissa” tramite la rete 4G/4G+ nelle aree rurali scarsamente coperte dalla fibra ottica.
Con questa offerta vengono messi a disposizione dei clienti Free ben 250 Giga a 29,99 euro al mese, con velocità in download supportate fino a 320 Mbps e la possibilità di collegare fino a 64 dispositivi in WiFi.
Questo è il modem 4G “più veloce sul mercato”, ha dichiarato l’operatore francese, con una stoccata ai concorrenti che hanno lanciato sul mercato prodotti similari.
Free segnala che il servizio è subito disponibile: una volta ricevuto il modem prodotto da Huawei, la scheda SIM è già presente al suo interno e attiva, pronta all’uso.
Inoltre è possibile usufruire di 30 giorni di prova, un po’ come accade in Italia con i “soddisfatti o rimborsati”, in questo arco di tempo se non si è soddisfatti del prodotto, è possibile annullare l’offerta e avere un rimborso.
Per quanto riguarda le principali specifiche tecniche della Box 4G+ di Free, è presente il WiFi AC 1300 (32 dispositivi collegabili su banda banda 5 GHz e 32 su banda 2,4 GHz con portata fino a 250 metri), supporto alla rete LTE (Cat. 9) con download fino a 320 Mbps e upload fino a 50 Mbps.
Le frequenze supportate sono quelle in banda 700/800/1800/2100 e 2600 MHz (il prodotto è di fatto un Huawei B715-23c). Superata la soglia dei 250 GB di internet messi a disposizione ogni mese con questa offerta, la velocità di navigazione viene ridotta fino al successivo rinnovo.
Per quanto riguarda la concorrenza, ad oggi Orange offre il suo modem/router 4G (fino a 300 Mbps in download) con 200 GB a 36,99 euro al mese (modello: Huawei B310); Bouygues Telecom il Huawei B528 (fino a 220 Mbps in download) con traffico dati illimitato a 42,99 euro al mese e SFR il Huawei B525 (fino a 220 Mbps in download) a 35 euro al mese.
Segui Universo Free anche su Google News, clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui“. Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale, unisciti al nostro canale Telegram e seguici nella grande community Facebook e Twitter. Universo Free è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone.
E’ una mossa attesa anche in Italia: per chi non ha ADSL e simili e usufruisce di un decurtamento non irrisorio [5 sim di 50 mega verrebbero a costare (7,99 x 5 =) euro 39.95 più costo sim] risolverebbe molti problemi e non da ultimo quello di legarsi con telco non proprio onestissime. E’ vero la rete, quindi concordo. deve garantire un ulteriore carico che è indice di affidabilità.
Sarebbe interessante un’offerta simile anche in Italia. Il prezzo dovrebbe essere più contenuto, dal momento che le principali offerte dei gestori tradizionali di adsl e fibra si aggirato sui 25/30€ mese. Difficile possa realizzarsi nel concreto, considerato il fatto che da noi Iliad non dispone di una rete proprietaria.
La concorrenza fa bene alle tasche degli utenti consumatori 🙂