L’effetto iliad pesa sui risultati di Vodafone Italia: nel segmento mobile clienti (e ricavi) ancora in calo
L’effetto iliad continua a farsi sentire sui numeri e sui conti di Vodafone Italia che, nel segmento mobile, vede un altro trimestre in calo, con 19.661.000 clienti a fine 2019 (contro 20.192.000 del trimestre precedente *).
Sempre nel mobile, i ricavi da servizi risultano in calo del 7,7% su base annua a 1.220 milioni di euro (risultato peggiore di quello del trimestre precedente, -6,5%) e che in tutto questo sia coinvolta iliad (pur non citandola direttamente) è chiaro, riportato nero su bianco nei documenti pubblicati oggi:
I ricavi da servizi mobili sono diminuiti del 7,7% .. Il calo si riflette principalmente in una minore base di clienti attivi in seguito all’arrivo di un nuovo concorrente nell’anno precedente.
Un dato positivo arriva dal second brand ho., che ha raggiunto quota 1,6 milioni di clienti, grazie ad una offerta molto aggressiva e rivolta principalmente ai clienti iliad e di altri operatori.
Ad oggi, dati alla mano, sembra proprio che tra i due principali operatori mobili virtuali nati per contrastare l’offerta di iliad (Kena Mobile e ho.), quello controllato da Vodafone sta andando decisamente meglio del second brand “no frills” di TIM (1,2 milioni di clienti al 30 settembre 2019).
Se nel mobile la situazione non è delle più rosee, va decisamente meglio sul fisso, dove i ricavi sono pari a 303 milioni di euro (+4,2% su base annua) e crescono anche i clienti, che ora superano i 3 milioni (di cui 2,9 milioni di clienti in banda larga).
Vodafone ha inoltre annunciato che è stata completata la copertura 5G delle prime 5 città (Milano, Torino, Bologna, Roma, Napoli).
* sono esclusi da questo dato i clienti IoT e MVNO.
via mvnonews.com – dati Vodafone Group
Commenta questa e le altre notizie sui nostri profili Facebook e X (ex Twitter) o nella Community dedicata agli utenti iliad (che conta oltre 21.000 iscritti).
Puoi seguire Universo Free anche su Google News, cliccando sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui“. Le notifiche in tempo reale con i nostri aggiornamenti e le ultime notizie, sono inoltre disponibili tramite il nostro canale Telegram.
Universo Free è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Per segnalarci novità, anteprime, nuove aperture di store iliad, scrivici direttamente da qui.
Non appena viene pubblicata una notizia su Vodafone, i commenti aumentano in maniera esponenziale. Probabilmente è sempre la società che suscita notevole appeal.
Non suscita appeal, ma un giramento di…sfere. Con il mobile me ne sono liberato,senza neppure dargli l’occasione di farmele girare ulteriormente con una portabilità spesso ostacolata, ma lasciando semplicemente morire la sim con pochi centesimi. Sul fisso prima o poi verrà l’occcasione, visto che prima di loro ho già abbandonato prima Tim e poi Infostrada.
Questi truffaldini, invece di concentrarsi solamente ed esclusivamente su come contrastare Iliad -sempre ovviamente con metodi sleali- si impegnassero a non truffare i clienti, darebbero una degna immagine al Gruppo. Quante energie buttate via, quanta immagine sozza che danno si sé.
Certo che il fisso và bene…a botte di due aumenti all’anno. Sono partito da 27 euro al mese e ora che non ho più in bolletta il contributo di attivazione ne pago 49 . Cambierei operatore, non fosse che non cambierebbe niente, prezzo buono il primo anno e poi cominciano le rimodulazioni, e quando non aumentano il prezzo ti tolgono servizi che prima erano compresi e se li rivuoi…sborsi altri soldi.
Tanto tutti i soldi e i clienti che stanno perdendo sul mobile, si stanno rifacendo sul fisso. Appena iliad sbarcherà anche qui i tempi delle vacche grasse mi sa che finiranno anche per Ladrafone ehmmm Vodafone. 😛
Aspettavo solo l’articolo vostro 🙂 come immaginavo: qua si tratta l’argomento solo su quello che può collegarsi nel PRO di Iliad… ma il fatto che hanno incrementato clienti di rete fissa, broadband, fibra, TV, crescita a 1,3 Exabyte di traffico sulla rete mobile, crescita dei clienti convergenti e quant’altro… non lo specificate minimamente! 🙂
Forse perché era troppo impegnato ad offenderci invece che concentrarsi nella lettura. Nell’articolo è chiaramente riportato quanto comunicato da Vodafone Italia in un apposito comunicato stampa, con i dati del fisso e la crescita del second brand ho.
Marco, fanboy oppure dipendente/collaboratore/commerciante Vodafone? No così, giusto per curiosità.
sono stato ad Istanbul la iliad non funziona con tutte le conseguenze del caso
Hai provato a fare ricerca manuale della rete o a mettere la SIM su un altro telefono? Girato diverse volte tra Portogallo, Francia e Austria e non ho mai avuto problemi, anzi.