Chi è Play, principale operatore di rete mobile polacco su cui il Gruppo Iliad ha lanciato un’OPA
Questa mattina, per primi in Italia, vi abbiamo aggiornato sulla notizia arrivata un po’ a sorpresa riguardante l’accordo tra il Gruppo Iliad e il principale operatore di rete mobile polacco Play.
Il gruppo guidato da Xavier Niel, una volta ricevuto il via libera dall’autorità competente in Polonia (KNF) e dalla Commissione Europea, deterrà il controllo di Play (primo operatore di rete mobile polacco con il 29% di quota di mercato) e diventerà il sesto polo europeo nel settore delle telecomunicazioni, superando l’italiana TIM, Altice (che in Francia controlla SFR e in Portogallo Portugal Telecom) e British Telecom.
Un totale di 41 milioni di clienti (20 milioni con Free e Free Mobile in Francia, 15 milioni con Play in Polonia e 6 milioni con iliad in Italia), che avvicinano sempre più il Gruppo Iliad a 3 Europe (45,4 milioni di clienti).

Principali gruppi tlc in UE (per numero di clienti)
Una crescita importante in cui in realtà andrebbe conteggiato anche Eir Telecom, l’operatore di rete fissa e mobile irlandese con più di 2 milioni di clienti, acquisito nel 2018 e controllato da Xavier Niel (che con la sua holding personale NJJ ne detiene il 51%) e dallo stesso Gruppo Iliad (al 49%).
Cosa sappiamo di Play Polonia?
Play, come già annunciato nel comunicato stampa del Gruppo Iliad, è il primo operatore di rete mobile per numero di clienti e quota di mercato (29%). Come Free Mobile in Francia e ora iliad in Italia (che ha lanciato da poco la nuova offerta Flash 100), anche Play ha avuto una crescita davvero impressionante.
Basti pensare che questo operatore ha lanciato i suoi servizi su rete mobile nel 2007 e da nuovo entrante è riuscito a diventare il principale operatore mobile del paese, superando colossi come Orange, T-Mobile e Plus (del gruppo Polkomtel, che controlla anche altri gestori telefonici come Aero2 e Sferia).
Nel primo anno di vita aveva conquistato 800.000 clienti, diventati 5 milioni nel 2010 (11% di quota di mercato) e 12 milioni nel 2014 (21% di quota di mercato). Nel 2017 il sorpasso: Play diventa il principale operatore di rete mobile, superando Orange (secondo con il 27.3% di quota di mercato).

Crescita Play in Polonia
Play attualmente impiega circa 2.800 persone, conta su 761 punti vendita e ha 8.225 stazioni radio base, grazie alle quali copre il 99% della popolazione con la sua rete 4G. Dal 7 gennaio è iniziata anche la copertura su rete 5G, partendo dalla città portuale di Gdynia (situata nella baia di Danzica sul Mar Baltico).
I due azionisti principali sono la Novator Partners, società inglese/islandese del miliardario islandese Thora Björgólfsson e la società greca Tollerton Investments, dell’uomo d’affari greco Panosa Germanosa.
Il futuro di questo operatore d’ora in poi, salvo sorprese dal punto di vista autorizzativo, verrà scritto dal Gruppo Iliad e tra gli obiettivi c’è quello della convergenza fisso-mobile, con chiare ambizioni di crescere come disgregatore nel mercato del fisso, dove Orange e Polkomtel hanno oltre il 30% di quota di mercato a testa (Play ha lanciato i primi servizi broadband nel secondo trimestre 2020).
Commenta questa e le altre notizie sui nostri profili Facebook e X (ex Twitter) o nella Community dedicata agli utenti iliad (che conta oltre 21.000 iscritti).
Puoi seguire Universo Free anche su Google News, cliccando sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui“. Le notifiche in tempo reale con i nostri aggiornamenti e le ultime notizie, sono inoltre disponibili tramite il nostro canale Telegram.
Universo Free è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Per segnalarci novità, anteprime, nuove aperture di store iliad, scrivici direttamente da qui.