Xavier Niel tra i potenziali acquirenti del gruppo M6 (insieme a MediaForEurope)

Gruppo M6

Era il marzo del 2021 quando la stampa francese riferiva dell’interesse di Xavier Niel (fondatore di Free e del Gruppo iliad) nell’acquisire il 48% circa di Groupe M6, holding francese controllata da RTL Group (Bertelsmann) che conta diversi canali televisivi generalisti e tematici, a partire proprio da M6, quarto principale canale tv nazionale in Francia e tre emittenti radiofoniche nazionali (RTL, RTL2 e Fun Radio).

Tra gli interessati alla partita, anche altri gruppi e Mediaset. A distanza di oltre un anno, la vendita non si è ancora conclusa, ma si è arrivati ormai alla fase finale.

Xavier Niel insieme a Mediaset

La novità più importante riguarda proprio Xavier Niel, che ha presentato un’offerta per acquistare il Gruppo M6 insieme a MediaForEurope, il gruppo televisivo che controlla Mediaset Italiadi cui è azionista principale Fininvest, la holding della famiglia Berlusconi.

Dopo il fallimento della fusione tra TF1 (il principale canale tv privato francese controllato dal gruppo Bouygues) e M6, Bertelsmann, azionista di M6, non ha più molto tempo a disposizione per vendere la sua quota del 48% nel gruppo francese.

Se infatti la vendita non avverrà prima del rinnovo della concessione della sua autorizzazione alla trasmissione (maggio 2023), secondo la legislazione francese, il gruppo Bertelsmann dovrà attendere ulteriori 5 anni per poterlo fare (fino al 2028).

E tutto potrebbe svolgersi in questo fine settimana secondo una fonte vicina alla trattativa, rivela Le Figaro. Anche perché l’ARCOM (l’autorità pubblica francese per la regolamentazione della comunicazione audiovisiva e digitale) ha già fatto sapere che se non verrà notificata la vendita entro la fine di ottobre, sarà difficile che ci sia un pronunciamento entro maggio 2023.

L’ARCOM deve infatti attendere anche il via libera da parte dell’Autorità francese garante della concorrenza e dalla Commissione Europea. Dei passaggi obbligati che costringono Bertelsmann a prendere una decisione in tempi brevi.

Al momento, sul dossier, tutto tace e ci sono solo le indiscrezioni di stampa, che parlano di tre potenziali favoriti: oltre all’alleanza Xavier NielMediaForEurope, c’è il miliardario ceco Daniel Kretinsky (proprietario di EPH, il più grande gruppo energetico dell’Europa centrale e di CMI France, holding con cui controlla diversi magazine francesi, come Elle).

C’è poi anche Stéphane Courbit (fondatore della casa di produzione e distribuzione francese Banijay, così come della società di scommesse BetClic) insieme a Rodolphe Saadé (uomo d’affari con un patrimonio stimato, ad aprile 2022, di oltre 41 miliardi di euro e presidente del Gruppo CMA CGM, leader mondiale nel trasporto logistico) e Marc Ladreit de Lacharrière (fondatore e presidente della holding francese Fimalac, con interessi in vari settori, tra cui l’intrattenimento).


Commenta questa e le altre notizie sui nostri profili Facebook e X (ex Twitter) o nella Community dedicata agli utenti iliad (che conta oltre 21.000 iscritti).

Puoi seguire Universo Free anche su Google News, cliccando sulla stellina da app e mobile o alla voce “Segui“. Le notifiche in tempo reale con i nostri aggiornamenti e le ultime notizie, sono inoltre disponibili tramite il nostro canale Telegram.

Universo Free è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Per segnalarci novità, anteprime, nuove aperture di store iliad, scrivici direttamente da qui.