Il Gruppo iliad firma nuovo finanziamento con la BEI da 300 milioni di euro per lo sviluppo della fibra in Francia

iliad

La BEI (Banca Europea degli Investimenti) e il Gruppo iliad hanno firmato un nuovo finanziamento da 300 milioni di euro per lo sviluppo delle proprie reti FTTH in Francia .

Questo sesto finanziamento concesso a iliad SA dal 2009, porta a oltre 1,4 miliardi di euro il finanziamento della banca pubblica europea a favore del primo operatore alternativo su fibra ottica in Francia.

Consentirà a iliad di accelerare la diffusione di Internet ultraveloce in Francia, anche nelle aree meno densamente popolate e rurali, con una maggiore efficienza energetica per gli usi digitali. Rafforza la trasformazione digitale, la competitività e l’innovazione nei territori e sostiene gli obiettivi di aumento della connettività a livello francese ed europeo, che mirano all’accesso al 100% a Internet ad altissima velocità entro il 2025.

Con questo nuovo prestito, che porta a oltre 1,4 miliardi di euro il finanziamento fornito a iliad SA dal 2009, la BEI rinnova il suo sostegno al Gruppo nel finanziare le sue reti in fibra ottica, parallelamente al supporto per la realizzazione della sua rete mobile di prossima generazione. Questo nuovo impegno finanziario segue il prestito inaugurale di Play (l’operatore polacco acquisito dal Gruppo iliad) di 470 milioni di zloty, istituito nel gennaio 2022 per rafforzare la sua rete mobile ad altissima velocità.

Lo sviluppo delle proprie reti resta una priorità assoluta per iliad: il Gruppo vi investe in media ogni anno in Francia oltre il 30% del proprio fatturato, vale a dire un importo cumulato di oltre 7,6 miliardi di euro negli ultimi cinque anni.

Con questo accordo il Gruppo Iliad, oggi 6° operatore mobile in Europa con oltre 45 milioni di abbonati, rafforza il proprio status di primo operatore alternativo su fibra ottica in Francia. Con i suoi oltre 3.800 dipendenti dedicati alla fibra ottica in Francia, il Gruppo è un operatore impegnato e partecipa quotidianamente allo sviluppo dei territori e all’equipaggiamento degli alloggi con la fibra ottica, anche nelle aree meno dense e rurali attraverso l’iniziativa pubblica RIP * (Réseau d’Initiative Publique).

Grazie ai suoi investimenti, il Gruppo conta oggi 7 milioni di abbonati di rete fissa in Francia, di cui oltre 4,5 milioni di abbonati in fibra distribuiti su oltre 30 milioni di prese collegabili. Thomas Reynaud, CEO del Gruppo iliad:

Siamo lieti di questa nuova partnership con la BEI, che ci consente di perseguire i nostri ambiziosi obiettivi di implementazione e densificazione delle nostre reti fisse in Francia.

Questa operazione di finanziamento conferma la qualità del rapporto che unisce i nostri due storici gruppi in Francia e, dall’inizio del 2022, anche in Polonia tramite la nostra controllata Play. Fornire la migliore connettività al maggior numero possibile di persone è una grande sfida per la società e la competitività dei territori. Aumentare l’accesso alla fibra ottica è anche il modo migliore per puntare a una maggiore efficienza energetica per i nostri usi digitali.

Ambroise Fayolle, vicepresidente della BEI:

Con questo nuovo prestito, la BEI rinnova il suo sostegno a un partner molto fedele che si è affermato come protagonista nella diffusione delle reti fisse e mobili in Francia e in Europa.

Questo nuovo investimento consentirà a questo campione europeo di accelerare le sue implementazioni in fibra ottica e rafforzare le infrastrutture di connettività che sono diventate essenziali come quelle per l’acqua o l’elettricità.

Il sostegno all’innovazione è più che mai una priorità della nostra azione e migliorare l’accesso alla Banda Larga ad Altissima Velocità è una garanzia imprescindibile di competitività e attrattività dei territori per le imprese e per tutti coloro che li vivono quotidianamente. Il nostro compito, come banca pubblica finanziatrice a lungo termine dei grandi cantieri europei, è contribuire attivamente.

Grazie al rating tripla A della BEI, questo finanziamento offre condizioni finanziarie molto interessanti e una lunga scadenza, particolarmente adatta alla durata e alla natura degli investimenti.

Banca storica per il finanziamento delle infrastrutture nell’Unione Europea, la BEI ha tra le sue priorità gli investimenti nell’innovazione e nella digitalizzazione dell’economia, in linea con gli obiettivi europei di miglioramento della connettività ad altissima velocità per le imprese così come per i privati.

* RIP (Réseau d’Initiative Publique) – Si tratta di un progetto portato avanti dalle autorità locali per incentivare la realizzazione di una rete di comunicazione in fibra ottica anche nelle zone meno densamente abitate o dove ci sono difficoltà nell’implementarla, sostituendo gli operatori privati (una specie di Open Fiber nelle nostre aree bianche).

Fonte: comunicato stampa


Commenta questa e le altre notizie sui nostri profili Facebook e X (ex Twitter) o nella Community dedicata agli utenti iliad (che conta oltre 21.000 iscritti).

Puoi seguire Universo Free anche su Google News, cliccando sulla stellina da app e mobile o alla voce “Segui“. Le notifiche in tempo reale con i nostri aggiornamenti e le ultime notizie, sono inoltre disponibili tramite il nostro canale Telegram.

Universo Free è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Per segnalarci novità, anteprime, nuove aperture di store iliad, scrivici direttamente da qui.