WINDTRE chiude il 2022 con clienti ancora in calo nel mobile e stabili nel fisso

WINDTRE


CK Hutchison ha pubblicato oggi i risultati finanziari del gruppo al 31 dicembre 2022, con una crescita dei clienti su base annua, legata principalmente ai buoni risultati in quasi tutti i mercati dove opera, ad eccezione di Italia e Austria.

Stando al report pubblicato oggi, la controllata italiana WINDTRE ha registrato l’ennesimo calo dei suoi clienti, passando da 20,7 milioni di fine 2021 a 20.160.000 di fine 2022 (-2%).

La customer base attiva (ovvero i clienti che hanno generato ricavi nei tre mesi precedenti) al 31 dicembre 2022 risultava pari a 18.817.000, in calo rispetto ai 19 milioni dell’anno precedente (-1%). Di questi, 9.560.000 sono clienti ricaricabili (-1% su base annua e -3% nel secondo semestre 2022) e 9.257.000 abbonamenti (-1% u base annua).

In calo del 4% l’ARPU (ovvero i ricavi medi per unità), a 10,97 euro (era di 11,44 euro nello stesso periodo di un anno fa), di cui 9,80 euro per quanto riguarda le ricaricabili e 12,19 euro per gli abbonamenti.

In leggero calo anche il dato riguardante il margine medio netto per utente attivo (Net AMPU), a 9,33 euro (era 9,40 euro nel 2021). A differenza dell’ARPU, in questo caso non vengono tenuti in considerazione i ricavi da contributi per smartphone o device abbinati al proprio piano tariffario.

Per quanto riguarda invece il segmento fisso, a fine dicembre 2022 WINDTRE contava 2,9 milioni di clienti, dato sostanzialmente identico a quello di un anno fa.

WINDTRE risultati 2022

Sul fronte dei ricavi, nel 2022 per WINDTRE sono stati pari a 3,94 miliardi di euro, in calo del 6% su base annua (erano 4,19 miliardi di euro nel 2021). L’EBITDA è sceso del 19% a 1,3 miliardi di euro.

3 Group Europe

A livello di gruppo (3 Group Europe) il totale clienti nei paesi in cui è presente (UK, Italia, Svezia, Danimarca, Austria e Irlanda) è salito a 44.202.000 (erano 44,1 milioni a fine 2021), mentre la customer base attiva risulta pari a 39.737.000 (in crescita rispetto ai 38,5 milioni di fine 2021).

Sempre a livello di 3 Group Europe, l’Italia rimane il paese con il maggior numero di clienti (20.160.000), seguita da Regno Unito (13.083.000), Irlanda (3.786.000), Austria (3.169.000),  Svezia (2.464.000) e Danimarca (1.540.000).


Commenta questa e le altre notizie sui nostri profili Facebook e Twitter o nella Community dedicata agli utenti iliad (che conta già oltre 15.500 iscritti).

Puoi seguire Universo Free anche su Google News, cliccando sulla stellina da app e mobile o alla voce “Segui“. Le notifiche in tempo reale con i nostri aggiornamenti e le ultime notizie, sono inoltre disponibili unendoti al nostro canale Telegram.

iliad community

Universo Free è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Per segnalarci novità, anteprime, nuove aperture di store iliad, scrivici direttamente da qui.

Commenta...