iliad inarrestabile: 10.116.000 utenti nel mobile e 149.000 su fibra (FTTH) nel primo semestre 2023

Numero clienti iliad I semestre 2023

Oltre 5 anni di crescita ininterrotta per iliad in Italia che, al 30 giugno 2023, contava 10.116.000 utenti nel mobile (+267.000 rispetto al primo trimestre 2023, quota di mercato del 12,9%) e 149.000 nella Fibra (+18.000, quota di mercato superiore al 3,5%). Il tutto, per un totale di 10.265.000 utenti (+285.000 rispetto al primo trimestre 2023).

Bene anche il fatturato di iliad Italia, pari a 496 milioni di euro (+12,2% su base annua). L’EBITDAaL cresce del 34,5%, passando dagli 87 milioni del primo semestre 2022 ai 117 milioni registrati al 30 giugno di quest’anno.

A livello di gruppo, i ricavi hanno superato i 4,4 miliardi di euro, con una crescita del 10,8% su base annua. Il totale clienti nei tre Paesi (Italia, Francia e Polonia) ha superato quota 47 milioni (47.021.000 per la precisione).

iliad Group 47 milioni di clienti

La crescita del Gruppo iliad nei primi sei mesi di quest’anno è stata registrata in tutti i mercati in cui opera. In Francia Free (rete fissa) sale a 7.264.000 clienti  (+42.000 in tre mesi), mentre Free Mobile a 14.518.000 (+128.000 in un trimestre), per un totale di 21.782.000.

In Polonia PLAY raggiunge quota 12.909.000 clienti nel mobile (+77.000 in tre mesi) e 2.065.000 nel fisso (+19.000 rispetto al trimestre precedente), per un totale di 14.974.000.

Il messaggio di Thomas Reynaud, CEO del Gruppo iliad:

I risultati del primo semestre si riflettono in un’accelerazione delle nostre attività, nei nostri tre paesi, Francia, Polonia e Italia. In un contesto macroeconomico ancora pieno di incertezze occorre cautela, ma il modello di sviluppo di iliad dimostra la sua robustezza.

Il comunicato stampa iliad Italia

A pochi mesi dalla celebrazione del suo quinto compleanno, iliad rende noti i risultati finanziari del primo semestre 2023: al 30 giugno 2023 gli utenti attivi mobile sono 10 milioni e 116 mila, con un incremento netto di 267 mila utenti rispetto al 31 marzo 2022, raggiungendo una quota di mercato di circa il 12,9%.

Il semestre appena trascorso è stato il primo con la commercializzazione di iliadbusiness, l’offerta mobile dedicata ad aziende e P.IVA lanciata a maggio 2023, che in poco tempo ha contribuito positivamente all’aumento del saldo degli utenti netti.

Anche nel segmento fiber-to-the-home (FTTH) del mercato fibra iliad continua a crescere superando i 149 mila utenti registrando 18 mila nuovi abbonati netti rispetto al primo trimestre del 2023 e traguardando una quota di mercato di più del 3,5% raggiunta in poco più di un anno.

Nel semestre trascorso, il footprint della fibra iliad si è ulteriormente allargato con l’implementazione dell’accordo con Fastweb, che segue quelli con OpenFiber e con Fibercop, e che insieme fanno sì che la fibra iliad arrivi a raggiungere quasi 10 milioni di unità abitative.

In netta crescita anche i principali indicatori finanziari di iliad in Italia: il fatturato del primo semestre è di 496 milioni di euro, +12,2% verso il primo semestre 2022; ancora più rilevante la crescita dell’EBITDAaL, pari al 34,5%, che passa dagli 87 milioni del primo semestre 2022 ai 117 milioni registrati al 30 giugno di quest’anno. Infatti, nel secondo trimestre del 2023, il fatturato generato da iliad è aumentato dell’11,8% raggiungendo i 254 milioni di euro.

Per il ventunesimo trimestre consecutivo continuiamo ad essere leader del mercato italiano per crescita netta di utenti sul mobile – commenta Benedetto Levi, Amministratore Delegato di iliad – iliad dimostra di essere un operatore in grado di intercettare le reali esigenze del mercato italiano, a conferma che il nostro è un modello di business unico ed in grado di essere davvero al fianco degli utenti.

Guardiamo con grande fiducia al prossimo semestre anche grazie al lancio di iliadSpace, le cui prime settimane di attività ci hanno permesso di ampliare la nostra rete di distribuzione, essere sempre più capillari e creare un rapporto di fiducia anche con i nuovi negozi di telefonia specializzati.

Risultati di pari segno per il Gruppo Iliad: il primo semestre si chiude con più di 47 milioni di utenze nette, in aumento di 551 mila rispetto a marzo 2023; il fatturato complessivo del gruppo nel semestre è di 4,44 miliardi di euro, con un +10,4% rispetto allo stesso periodo del 2022.

Nonostante l’inflazione e l’aumento dei prezzi dell’energia, in crescita anche l’EBITDAaL che, a fine periodo, si attesta a 1,64 miliardi di euro, il 4,1% in più rispetto al 30 giugno 2022.

Investimenti Gruppo iliad

Gli investimenti del Gruppo iliad sono stati di 1,04 miliardi di euro nel primo semestre 2023, pari al 23,4% dei ricavi.

Questo livello di investimenti riflette la forte domanda dei servizi sia nel mercato residenziale (Freebox di ultima generazione, aggiornamento dei set-top box in Polonia, crescita molto sostenuta della fibra in Francia e Italia) che nel mercato enterprise (Freebox Pro, Expert Solutions e Public Cloud in particolare) con un focus particolare sui datacenter (estensioni, densificazioni, upgrade).


Commenta questa e le altre notizie sui nostri profili Facebook e X (ex Twitter) o nella Community dedicata agli utenti iliad (che conta oltre 21.000 iscritti).

Puoi seguire Universo Free anche su Google News, cliccando sulla stellina da app e mobile o alla voce “Segui“. Le notifiche in tempo reale con i nostri aggiornamenti e le ultime notizie, sono inoltre disponibili tramite il nostro canale Telegram.

Universo Free è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te, scaricala subito sul tuo smartphone. Per segnalarci novità, anteprime, nuove aperture di store iliad, scrivici direttamente da qui.