
Come sta procedendo l’implementazione della rete proprietaria iliad in tutta Italia? Per conoscere se nella propria città è già attiva la rete 4G iliad oppure si è in RAN sharing su rete WINDTRE, basta consultare questa comoda mappa, sempre aggiornata.
Ricordiamo che la copertura integrale è disponibile sul sito ufficiale di iliad (a questo link), mentre in questa pagina è possibile conoscere esclusivamente la copertura diretta (rete proprietaria), in fase di costruzione e espansione.
Se sei invece interessato all’attuale copertura della rete 5G di iliad, puoi consultare l’elenco con tutte le città attualmente servite.
Mappa rete iliad
Di seguito, la mappa con tutte le ultime implementazioni riguardanti la rete proprietaria iliad in tutta Italia, in esclusiva per universofree.com e realizzata dagli sviluppatori di LTE Italy.
I dati sono aggiornati periodicamente (sono garantiti almeno uno o più aggiornamenti a settimana) e sono ottenuti grazie al contributo della community e dal Servizio di Localizzazione di Mozilla (MLS).
Il posizionamento delle torri è approssimativo: le icone di colore Blu indicano che la posizione dell’antenna è verificata, di colore rosso che è stimata, mentre quelle di colore Giallo che la posizione non è sicura.
Attenzione. Se la mappa non viene visualizzata, verificare di aver disabilitato la funzione di “blocco contenuti” in Firefox o estensioni sul proprio browser (come ad esempio AdBlock e simili) che possono impedire la corretta visualizzazione.
Novità. Per ogni singolo impianto ora viene indicata la velocità massima teorica in caso di aggregazione delle bande 4G (3CA, tre bande aggregate, 2CA, due bande aggregate). E’ bene ricordare che non tutti gli smartphone supportano l’aggregazione delle bande.
Come contribuire all’aggiornamento dei dati. Appoggiandosi al database fornito dal servizio di localizzazione di Mozilla (MSL) che, lo ricordiamo, è una organizzazione no-profit, basta utilizzare una delle sue applicazioni (es: il browser Firefox per Android o l’App Stumbler) e abilitare l’opzione per l’invio di dati al servizio di localizzazione di Mozilla (qui maggiori dettagli).
Più dati verranno inviati dai singoli utilizzatori e più precisi e tempestivi saranno gli aggiornamenti della mappa con tutte le antenne iliad già attive.
Qua a Villa di Villa in provincia di Belluno veneto non ci sono antenne fate qualcosa grazie
Buon pomeriggio perfavore montatate 30:000 antenne iliad in veneto
Perché a Fossanova San Marco iliad nelle conversazioni funziona MALISSIMO.
Complimenti, già 5.908 antenne!
Genova, tante antenne, con s8, s9, s10, s20, iphone 12 pro ….qualsiasi telefono vogliate non si superano i 15mb mentre dell’upload non scrivo che mi vergogno io per loro. Non ho problemi nelle chiamate ma sto pensando a cambiare forse ho mobile oppure non so….ora c’è l’offerta 5g di iliad. a malapena va col 4g posso immaginare….mah non so che fare, anche perchè ora sotto natale i tempi di consegna delle sim saranno tipo quadruplicati.
Buona sera perfavore mette antenne in provincia di Belluno Veneto
Purtroppo a Sivizzano di Fornovo di Taro non c’è campo. È un paese abbandonato da tutti. Se potete fate qualcosa.
Grazie un utente Iliad
A Manduria prov di Taranto non siete presenti.
A Bibione ancora nessuna antenna.
Buona sera perfavore mette tante antenne iliad che si possa prendere in montagna e al mare e che abbia un ottima copertura di tim Vodafone e Wind tre grazie cordiali saluti
Io desidero che lo stato italiano comperi la iliad
Certo! I francesi saranno entusiasti!
Perfavore mette tante antenne di iliad qua in provincia di Belluno
Buona sera io desidero che la iliad diventa autonoma senza il roaming di Wind e tre
Ancora nessuna antenna in tutta la provincia di Mantova…
Da circa 15 gg, risulta un ripetitore nel mio paese, Sommatino in provincia di Caltanissetta, ma il segnale non è migliorato. La posizione dell’antenna é in un posto molto più in basso rispetto al paese, come mai?
Mettete un’antenna in via Evaristo Felice dall’Abaco a Verona cap 37131.
Non c’è ne sono nelle vicinanze di Iliad.
E segnale Wind scarso
Buona sera io vorrei che la iliad prendesse anche in montagna e al mare. Avere più antenne di tim Vodafone wind e tre. E vorrei che la iliad diventasse monopolio di stato
Perfavore vorrei che la iliad diventasse monopolio di stato italiano
Scusatemi per quello che ho scritto
Buona sera perfavore mette più antenne in tutta Italia. Di aver un otima copertura così la gente non si lamenta più e è contenta
Buona sera perfavore portate via i clienti Wind e tre tim e Vodafone
Io vorrei che lo stato italiano compera la iliad
Oggi, 17 Novembre 20202 , NON c’è copertura Dati, poi a Roma ci raccontano che necessita fare smartworkingsenza preoccuparsi se a casa hai la connessione dati , insomma , Iliad è da venerdì che NON funziona più, niente tethering dal PC , purtroppo, e ripeto purtroppo , siamo in tre ad averle Iliad , cambieremo operatore !!!!
Wow ma hanno ereditato tantissime antenne. Non lamentatevi, dove non c’è copertura diretta andate su rete Wind3 e poi penso che si possa scegliere con la selezione manuale di rete se usare la rete Wind3 o quella Iliad dove c’è, optando per la più veloce.
Oltre a internet, migliorate la qualità delle chiamate.
spinazzola (BAT) out
E Lamezia terme CZ ???
5000 antenne 👍
Per favore mettete antenne in veneto che si possa prendere in montagna. Per avere una copertura ottima piu di tim e vodafone.
Renato a Cittadella in provincia di padova nessuna antena Illiad e stata istallata, non capisco perche’ i paesi limitrofi sono state istallate antenne Illiad e a Cittadella no essendo un paese con piu’ abitanti.
Si può fare una lista di telefoni che prendono meglio con Iliad? Quelli che aggregano le 4 bande di Iliad, per la velocità migliore possibile di internet. E contestualmente quelli che hanno la migliore ricezione della parte telefonica.
Con marca e modello.
Penso che sia una cosa che interessi a molti utenti.
Leggo oggi di questa nuova banda che sta implementando Iliad. Altri 10 MHz di B7.
Potete spiegarci un po’ di più?
Grazie
Il comune di Noto nega ancora l’installazione di un’antenna Iliad, su altra dismessa da Windtre, in contrada Noto Antica.Servirebbe una bella fetta di territorio dei Monti Iblei, Testa dell’acqua, contrada San Marco,Castelluccio, Rigolizia fino a Palazzolo Acreide che al momento sono in grave digital divide. Sarebbe opportuno individuare un altro sito in questa zona per altra antenna.
È Lamezia terme CZ???
A Bibione ancora niente…
A Lignano purtroppo qualche volta il segnale non è ottimo.. ma sembra che va più veloce di postemobile.
In Calabria prov. Cosenza Stesso problema come già citato chiami al 177 e le solite cavolate. Io ho aspettato più di una settimana la chiamata del tecnico ma ok mo la pazienza a un limite in famiglia abbiamo delle schede iliad che diventeranno altro operatore che poi se iliad aggiusta tutto poi si vede ma basta attese e che ogni fine mese i soldoni se li tira ugualmente
soldoni… sono 8 caffe in un mese per uno strumento che avete in mano piu di 3h al giorno… sono SOLDONI eh…
Nuova antenna iliad 3CA a Formello, sita in Via Belloni: dopo 1 mese di problemi (irragiungibile, un casino da fare secondo il 177 che non risolve nulla, poi..) finalmente è funzionante MA per una 3CA, distante un centinaio di metri, all’esterno con un asus zenfone 5z, ecco i valori rilevati tramite nperf:
down 19.79 Mb/s
up 9.25 Mb/s
lat 47ms
Che pena..
come dice il detto us you get what you paid for..
Buongiorno quante bande aggrega sul suo smartphone ? Forse mi sa che aggancia solo B7,, bisogna poi valutare anche il traffico che deve sopportare l’impianto….
E se ha questi risultati i metri sono più di centinaio, secondo me saranno anche 700…
9.71 Dow. 10.5 Upl. Zona San Paolo – corso Racconigi 54 int. 58Torino To alla nascita delle rete iliad correva il triplo adesso da quando in zona ci sono più antenne e diminuita????
Buona sera qua in Veneto vogliamo la rete 5g della iliad
Buonasera qua a Belluno in Veneto non c’è copertura antenne iliad
Come disegnato sulla mappa ho l’antenna Iliad a quasi un chilometro e ho una velocità di connessione simile a quella di un bradipo
In provincia di Caserta sono due anni che ho il problema di rete, è debole e molte volte non c’è il segnale. Più volte lo segnalato non c’è stata nessuna soluzione tecnica nonostante che stia anche in 3g. Cambierò al più presto
Com’è possibile che il 16 luglio in Sicilia risultassero, 166 e 150 ed e adesso risultano 159 e 166, li hanno spostati. Siccome volevo verificare gli incrementi, faccio regolarmente dei screenshot?
Amareggiato iliad sempre peggio,penso che cambierò operatore ☹️
A Mazara del Vallo andava da Dio prima che montassero le antenne proprietarie, ora la connessione dati è sempre bloccata.
Un trucco è aprire ogni paio d’ore il browser in modalità desktop e settare un video youtube in 4k, quindi spegnere il wifi mentre lo si guarda (collegati ad una rete Wifi), di solito rimane in 4G per quasi un ora (naturalmente il video si blocca, Iliad va a 1,2Mbps), poi torna in 3G senza dati mobili, come se l’offerta fosse scaduta.
Quindi per allontanarmi un’ora da una rete Wifi ho trovato il trucco.
Altro trucco (se devo stare in spiaggia tutto il giorno) è mettere la modalità aereo ogni 15 minuti.
Controllare se è passato in H o 3G (in H+ ancora funzionano i dati), mettere un minuto in modalità aereo, poi togliere la modalità aereo.
Per almeno 15 minuti rimane in 4G+/4G/H+.
Per 5.99€ posso ancora sopportarlo, ormai mi sono abituato, visto che lo fa nel 99% del territorio di Mazara del Vallo, da quando c’è la rete proprietaria.
Hai già segnalato la cosa al 177? Per curiosità, con che smartphone stai utilizzando la SIM iliad?
Al 177 non c’è una sezione assistenza.
Per parlare con un operatore, facendo finta di dover configurare una nuova SIM, ti chiedono: Nome, Cognome, Data di nascita, Luogo di nascita, indirizzo di residenza, varie ed eventuali.
Se non gli fornisci i dati la chiamata diventa muta e non ti resta che riattaccare.
Se gli fornisci i dati ti sparano le solite boiate su APN, disattivare 4G, installare mobileconfig, fare riti aramaici e poi selezionare manualmente iliad 3G.
Ormai è inutile, non li chiamo più, almeno evito di dare dati a sconosciuti.
Ho 2 Wind fibra, 1 Wind mobile, 2 Vodafone Mobile e 1 SIM IoT TIM (domotica/sicurezza), mai le assistenze hanno chiesto dati da poterci calcolare il codice fiscale… chiamando dal numero interessato non chiedono alcun dato.
I telefoni sono: iPhone 11 128GB, Galaxy A50, Galaxy A3 2017, Moto G8 plus, Honor 10 64GB e Honor View 10 128GB, con SIM non iliad vanno alla grande, già provato a ruotarle.
Sono tutti telefoni italiani con B20, infatti andavano alla grande fino a questa estate, su rete Wind.
hai aggiornato la sim?
Sono molto amareggiato dal servizio iliad. Non so cosa sia successo ma da settimane il segnale 4g è indecente. Impossibile navigare in internet. Obbligatorio, come caldamente consigliato dal call Center, passare in 3g. La rete proprietaria iliad non riesce a reggere in traffico dati. Non conveniva restare ancora sotto windtre?
Sei cerchi il top è solo Vodafone. Niente illusioni. Ad Iliad, diamogli tempo.
A Bibione e Lignano ancora niente…
Quando verrà implementata la tecnologia Volte?
Riuscite a mettere un’antenna vicino a Via Anna da Schio, Verona cap 37131?
Questa zona non è coperta
Grazie
mappa aggiornata a?
La mappa viene aggiornata quotidianamente (o comunque minimo più volte a settimana), quindi i dati sono sempre attuali.
Su cagliari e provincia le antenne proprietarie sono kappate a che serve avere la potenzialità della bts se limitate la banda a max 12 mbit?
Cliccando sulle antenne adesso c’è scritto velocità massima >500 Mb/s
Cos’è cambiato? Hanno potenziato le antenne?
Vivo vicino a Casale Monferrato quindi in mezzo tra Vercelli ed Alessandria eppure da qualche tempo internet è quasi sempre assente o talmente basso da non riuscire a fare nulla!! Iliad non da spiegazioni se non continuare a chiedermi di settare lo smartphone (Oppo Reno2 nuovo e perfettamente funzionante con qualsiasi altra rete). Niente lavori in corso, dicono, mah!!! Lo speed test aggancia di volta in volta 4 provider diversj tutti ad Arezzo
Torino, Canavese 4 in famiglia e prende benissimo, costo ridotto e buon servizio.
Verderio provincia di Lecco è un mistero che Iliad da 3/4 mesi non funzioni. Chiamato varie volte servizio assistenza senza risolvere. In casa siamo in 4 Iliad, stiamo resistendo ma a breve cambieremo
È impossibile navigare. Non è che qualcuno ci spiega cosa succede? Raramente prima c’erano problemi grazie
Alcuni cretini si mettono a bruciare i ripetitori poi sono loro che si lamentano x segnale debole
Dite che ci sono ripetori a Pescara uno a 100 metri da casa, mia e uno a, 300 metri e il mio telefono è in roaming su wind… Mi sa che c’è qualcosa che non. Va in questa mappa. O non sono 4g ma ripetitori 5g o sono sbagliati.
Pescara strada valle Furci e via colle scorrano.
Come mai in centrosicilia non ci sono ripetitori?
Per gli stessi motivi per cui non ci sono in tante altre zone d’Italia: le primissime attivazioni risalgono a marzo 2019, ci vuole tempo per coprire tutto il territorio italiano. In ogni caso, ad esempio su Enna, risulta una prima richiesta di poche settimane fa, segno che nei prossimi mesi anche qui potrebbero iniziare ad avere i primi impianti attivi.
Sicuramente ci vuole tempo, ma la pianificazione dei ripetitori dovrebbe secondo me partire coprendo prima le città più grandi, e poi estendersi ai paesi più piccoli, in tal modo si coprirebbe prima una popolazione maggiore. Caltanissetta per esempio, geograficamente si trova in una posizione centrale e non ha copertura diretta, mentre Canicattì che conta la metà di abitanti, ha due antenne attive.
Leggo in molti post di frequenze cappate. Cappando le frequenze va a rimetterci direttamente la rete internet, e da esperienza acquisita, se vuoi una linea diciamo “regolare” ho letto e acquisito il fatto che se vuoi andare ok, devi stare a 600 Mbs. Stare sotto tale soglia o in 3 G, sicuramente non rende il servizio “aspettato”. A tal punto mi piacerebbe che, sempre per come leggo, Iliad non cappi le frequenze, ma permetta che queste “operino” sui 600 Mbs per offrire il servizio regolare. Grazie.
Gentilmente vorrei sapere essendo cliente iliad ed avendo il segnale a volte lento se nella mia zona Turriaco (Gorizia) CAP 34070 è previsto le antenne iliad
A Mantova e nella provincia non c’è neanche un’antenna e il segnale è debole, ne verranno installate prossimamente?
Non è nota la pianificazione di iliad, ma su Mantova ci sono diverse richieste fatte dalla società nei mesi scorsi, quindi sono sicuramente pianificate installazioni e attivazioni. Puoi comunque tenere traccia degli impianti che vengono di volta in volta attivati dalla mappa a questo link.
Io abito a Latina b.go s. Michele c è qui il segnale a 4G ?
salve, vivo a Milano e vorrei passare subito a ILIAD (50 GB a 7.99) ma non so se c’è copertura nella mia casa al mare dove trascorro 3 mesi all’anno (estate e natale): la località è Tramontone – frazione di Talsano in provincia di Taranto in Puglia. Sino allo scorso dicembre non c’era copertura 3; TIM non c’è mai stata. Solo Vodafone ha sempre funzionato, Grazie mille. Antonietta
Ciao Antonietta, la provincia di Taranto è coperta tramite la rete WINDTRE, quindi ti consigliamo di chiedere a qualche tuo conoscente/amico o parente che abita nei pressi della tua casa al mare se riceve bene il segnale WINDTRE, così puoi andare un po’ più sul sicuro. 😉
Potresti farti una SIM iliad e provare se prende e fare in un secondo momento la portabilità del tuo numero.
In Trentino-Alto Adige ci sono attualmente solo 6 antenne a Trento. Speriamo che presto il numero aumenta!
La mappa è nuovamente visibile, ricordiamo come riportato in questa pagina, che alcuni problemi di visualizzazione possono essere dovuti ad eventuali estensioni attive sul proprio browser (come ad esempio alcuni AdBlock particolarmente invasivi) e verificare di aver disabilitato la funzione di “blocco contenuti” in Firefox.
Buondì, antenne proprie nella zona con cap 80053….ancora niente. Saranno installate ? Grazie
In Campania ci sono nuove attivazioni ogni mese, bisogna solo attendere o, in alternativa, provare a contattare il SUAP del proprio comune e chiedere se puoi consultare le richieste degli ultimi mesi e verificare se iliad Italia Spa ha inviato comunicazioni per nuove antenne in zona.
Stranamente non riesco più a visualizzare la mappa. Ho già provato diversi browser (Firefox, Chrome, Edge..).
Grazie per le segnalazioni, sono state fatte delle modifiche alla mappa da chi l’ha realizzata e verrà ripristinata entro questa sera. Vi chiediamo di pazientare un po’ e sarà nuovamente disponibile.
Non è più possibile consultare la mappa aggiornata, né su smartphone, né su vari browser dove prima era possibile farlo senza problemi!
Mettete qualche antenna in centro sicilia, non si riesce a navigare, cade spesso la linea
Riuscite a mettere delle antenne a Verona vicino a via Anna da Schio, cap.37131?? Non c’è ne sono. E anche quelle di WindTre sono molto molto distanti.
Il segnale é pessimo.
Grazie
Nemmeno un’antenna a Mantova e in tutta la provincia….
Ragazzi mi sto rompendo le balle, rispetto a mesi fa il segnale é calato drasticamente.
Le chiamate tutte pessime, disturbate e cade la linea.
Muoversi
Dove ti trovi?
A Verona. E non sto scherzando l’anno scorso era meglio in tutto
L’antenna di via Micca ad Asti non è presente perché non ancora attiva?
https://www.lastampa.it/asti/2020/04/30/news/al-belvedere-di-asti-installato-il-ripetitore-contestato-1.38789588
In Trentino-Alto Adige attualmente ci sono antenne iliad solo a Trento città. Si sa le prossime città/paesi dove verranno installate antenne? Bolzano?
La pianificazione non è pubblica purtroppo.
Sapete quando è prevista l’attivazione di antenne su Caltanissetta?
In zona Sulcis Iglesiente ed in particolare ad Iglesias, c’è linea una volta alla settimana e per il 4G non me parliamo penoso iliad l’ho abbandonato! Meno male che non ho fatto la portabilità del numero!
Mettete gentilmente 2 antenne su ORIA (BR)
Mettete più antenne a Verona. Zona Biondella e zona Veronetta
prende?
Ciao Alessia. Da me zona Biondella prende poco e le chiamate sono molto disturbate. Vorrei provare con un telefono 4g plus se cambia qualcosa. Il mio é solo 4g normale
iltuo cervello non prende
zona Sottomarina via Vittor pisani è coperta la zona
Mi sapete dire se viene coperto il paese di Nasoncio in provincia di Sondrio grazie
Luca
Purtroppo la Sicilia centrale “soffre” della assoluta mancanza di antenne, si prevede qualche miglioramento in futuro?
Tutto questo come lo sai
scusate è possibile scaricare questi dati di geolocalizzazione degli impianti??
Mettete qualche antenna sulle in provincia di Palermo e precisamente sulle madonie, paesi di Collesano, Castelbuono, Polizzi G., Petralie, il segnale è scadente
Mettete un’antenna a Verona in zona Biondella e una in zona Veronetta cortesemente!!
Buongiorno. Vorrei sapere se a Borgoratto Alessandrino (AL) c’è copertura da Iliad? Con 3 G o 4 G?
No. Salvo che non ti arrivi il segnale da Castellazzo. Comunque c’è roaming con Wind
A Salerno e provincia ..non c’è copertura….per cortesia che succede..
Posso solo ad oggi 10/02/20 parlare di quello che ho notato. Sono “contento” cliente Iliad dal loro lancio e non mi sono mai lamentato almeno qui nella mia zona a sud-ovest di MI. Una cosa però l’ho notata. Quando era in RAN Sharing sulla banda 7 LTE di WindTre raggiungevo e superavo i 100mbps. Da qualche settimana evidentemente hanno fatto lo swap su rete proprietaria e da allora in 4G non si superano i 17mbps massimi ma spesso si ferma anche a 2 o 3mbps a parità di posizione. Paradossalmente invece l’upload almeno a 20 ci arriva. Ancora più “strano” è che in 3G+ va meglio che in 4G. Test appena effettuato nella posizione vicino finestra dove in ran sharing “spaccava” dw 8mbp upload 0.36mbps. Ora capisco che il nostro beneamato gestore abbia fretta di mettersi in proprio con gli impianti ma da utente preferivo le performance sotto rete WindTre e a queste velocità da 3G di 10 anni fa. Speriamo migliorino. E’ solo un commento sinceramente non mi interessa la velocità stratosferica sullo smartphone visto che ci faccio poco ed ho la fibra a casa però la percezione è di un netto peggioramento passando sulla rete proprietaria Iliad.
Dopo l’attivazione delle antenne Iliad situazione peggiorata a tal punto che ho cambiato gestore tornando a WindTre
È successo anche a me e alla fine sono ritornato a wind3
Scusate, sono a Catania. L’altro giorno ho fatto dei test in 4g su rete iliad con nperf, e il download, con mio immenso stupore raggiungeva i 100mb. Ora è tornato sui 20mb. Erano delle prove di banda oppure è sorto qualche problema nell’arco delle 48h? Poi cos’è questa opzione VoLTE Attivo o non attivo che posso selezionare su iPhone? E qual è l’opzione migliore? Grazie.
Ciao perché a reggio calabria non mettete pure qualche impianto non lasciate i clienti insoddisfatti perché si possono seccare e andarsene quindi provvedete a mettere antenne a reggio calabria ok
Buongiorno posso sapere se a portoferraio isola d’elba c’e` copertura iliad ?
Io ho iliad all’isola d’Elba , e si appoggia su rete wind , direi che non ho grandi problemi , aspettando che installino antenne proprietarie di iliad
Quali sono i telefoni 4g plus che aggregano le 4 bande B1/B3/B7/B20?
Io ero da 10 anni in tim con 2 giga e 500 minuti a 10 euro al mese, poi mi hanno “regalato” 5 giga, ora sono passato ad Iliad e ho qualche problema di copertura e soprattutto di consumo della batteria a causa della continua ricerca della rete soprattutto a casa che non prende bene, tornerò a tim tra poco a 5,99 con minuti illimitati e 50+10 giga per una maggiore copertura, però devo disattivare diverse opzioni che altrimenti sarebbero a pagamento (come sai ora di tim ecc ecc). Una trasparenza tariffaria e semplice come Iliad non c’è l’ha nessuno e mi spiace abbandonarla (almeno per il momento), ma per esigenze tim mi da più sicurezza di poter essere sempre reperibile. E comunque grazie ad Iliad gli altri operatori hanno abbassato le tariffe e alzato i limiti delle offerte, altrimenti eravamo ancora qua a pagare 15 euro per 1 giga e 100 minuti…
Non capisco perché in alcune zone le antenne siano tutte rosse e in alcune tutte blu. Possibile che la localizzazione esatta non sia nota dappertutto?
Come accade con il GPS sul proprio telefono, così accade per i dati sulle antenne: non sempre la localizzazione è precisa al millimetro. Sono dati che arrivano dagli smartphone degli utenti (chi ha prestato il consenso), più dati sono inviati e più è precisa la localizzazione, meno ne arrivano (e magari anche qualcuno errato) meno è precisa la localizzazione.
Io sono andato di persona a vedere le antenne segnate sulla cartina, ma di antenne neanche l’ombra
Le posizioni sono approssimative, ma i dati sugli impianti attivi sono quelli (anzi semmai è più probabile che il dato sia per difetto, non l’opposto).
Tutte le antenne che sono segnate qua, sono già attive e funzionanti?
Sono quelle già attive, sì.
Grazie
In provincia di Salerno sono 2 giorni che non mi funziona nienteeee
Speravo riuscisse ad arrivare a conto tondo di 2000 entro il 2019.
Lo speravo pure io ma se non sbaglio quelli della redazione si sono presi qualche giorno di vacanza.questo significa che Iliad avrà acceso altri ripetitori in questi ultimi giorni ma non vengono segnalati sulla mappa.
La mappa è aggiornata ad oggi ed è stata nuovamente aggiornata in serata. 🙂
E si volaaaaaaaa, 2057 antenne proprietarie.
Grande Iliad
Vorrei sapere sulla copertura isola d’elba a che punto siamo?
da quando avete attivato nuove antenne nel cagliaritano il segnale 4g non esiste più
E iliad non universo free
Mamma mia che piagnucolosi che siete come in tutte le cose ci vuole tempo una volta che le accendono dovranno lavorarci sopra per ottimizzare e poi sono le antenne che faranno andare anche il 5g quindi abbiate pazienza da me esempio vedo che ci stanno lavorando parecchio perché vedo che cambia sempre il modo di funzionare a volte vanno piano a volte normale ma a volte sono potentissime
Ciao Max, te sai come faccio a sapere se il telefono aggancia l’antenna Iliad?
Quanti metri di copertura ha una torre?
Anche io sono interessato. Più o meno quanti metri di copertura hanno le antenne Iliad? 200 metri ? 300? 400?
Dipende Dalle frequenze che vengono emanate frequenze più basse coprono distanze maggiori..
Vabbè, cambio la domanda. Perché ho una antenna segnata sulla mappa saranno circa circa 400 da casa mia in linea d’aria. Come faccio a vedere dal telefono se aggancio l’antenna di Iliad?
Grazie
Scarica l’app Net Monster.
Pescara sono state attivate 7 antenne ed è peggio di wind download massimo 10 mb
Sto notando anche io che dove ci sono i ripetitori Iliad si naviga veramente piano.Vorrei capire perché!
Avete provato a fare speedtest con app diverse da Speedtest by Oookla? Ad esempio nPerf o OpenSignal…
Ciao, come faccio a contribuire anche io alla ricerca delle antenne? Ho scaricato Mozilla e ho scaricato il programma Mozilla stumbler
Perchè a Brescia non c’è nessun impianto?
Ciao. Sono di Genova mi interessa se noi abiamo linia di iliad? Grazie
Notizie sulle province di Avellino e Benevento che risultano del tutto scoperte?
Ciao Mariano, ti consigliamo di consultare periodicamente la mappa con tutti gli aggiornamenti sulla rete proprietaria iliad. Nella tua Regione stanno attivando in diverse zone, vedrai che dopo Napoli, Caserta e Salerno arriveranno anche Avellino e Benevento.
Grazie, ma avrei preferito qualche indicazione più certa. Vedrai non è sufficiente
Certe informazioni (forse) le ha solo Levi o il responsabile che si occupa della pianificazione delle antenne. E’ già impegnativo avere informazioni sulle ultime attivazioni, figuriamoci prevedere quali saranno le prossime 😉
Allora organizzatevi prima per dare certezze sulle coperture in tutta La Nazione e poi se ne riparla. Come al solito…prima si paga e poi chissà….!
Antonio, questi commenti dovresti girarli ad iliad, non a noi. Sono loro che stanno costruendo la rete. E in ogni caso, non è che Omnitel, Vodafone, Blu, Wind e 3 quando hanno lanciato il servizio avevano coperto tutto il Paese in uno schiocco di dita, anzi… 😉
Gorlago provincia di Bergamo ce copertura
SAVONA CE COPERTURA OTTIMO OPERATORE
Sulle madonie, in provincia di Palermo il segnale è quasi nullo prende l’H, per aprire una pagina si impiega quasi 20 minuti, se continua così, x l’anno nuovo passerò ad altro gestore e saremo quasi 500 utenti a fare questo passaggio.
mi spiace ma sto avendo problemi anche io…..la sim non funziona su i cellulari per anziani
non è così………………..su Brondi, cellulare per anziani, funziona benissimo…
Vorrei sapere dalla redazione, nelle madonie in sicilia quando verrà istallata una antenna iliad
Penso proprio che abbandonero iliad della calabria si sono dimenticati completamente
Perdonami, ma cosa vuol dire? Questa frase non ha proprio senso. Se stai usando il servizio e funziona, di cosa ti lamenti?
fino ad oggi ho utilizzato ILIAD tra Catanzaro, Vibo e Lamezia….funziona benissimo
Sacco Laurino piaggine roscigno solo 2g. Qualche punto 3g. Inesistente 4g. Siamo nel 2019 quasi 2020. Spero Iliad non abbandoni quelle zone.
di dove sei
Non capisco perché a Reggio Calabria non vengono installate antenne.
Ciao Antonio, qui si parla di attivazioni (quindi impianti già operativi), è probabile che le regioni ancora rimaste scoperte abbiano già degli impianti pronti, ma non ancora attivati (per vari motivi). Vedrai che nei prossimi mesi arriveranno anche altre città, soprattutto se proseguono con i ritmi di queste settimane.
Qui a San Sisto Perugia è stata attivata una cella Iliad nr.1001333 e fa letteralmente pena, dite a Iliad di prendere provvedimenti, impossibile avere un collegamento decente
La zona di Legnaro a Padova é molto scarsa, magari se si potesse potenziare sarebbe meraviglioso. Abbiamo un polo universitario abbastanza considerevole.
io ho la dual sim e (a Ferrara al meno) in città mi funziona al doppio della velocità e performance di quanto l’altra linea che mi costa il doppio e che a breve sposterò di operatore ( Rete 3 )
La Sardegna ha una buona copertura alla zona del nuorese
Da qualche giorno è stata attivata una antenna Iliad cella 256341331 fa pena. Se l’autonomia e il segnale Iliad è questo, sicuramente abbandonero’ ILIAD
Nuova attivazione Iliad cella 256341331 distanza cella 2300 mt fa letteralmente pena per non altro. Se le nuove antenne Iliad sono così dei giga non so che farmene.
Zona Avellino e provincia nessuna copertura diretta. A quando, redazione?
Zona Desenzano la linea è eccezionale. Speedtest mi da 100 Mega in dwload e 45 in up
Un disastro nella val chisone non e’ possibile telefonare ho fatto l’abbonamento iliad poi ho dovuto fare un abbonamento poste mobile per telefonare internet molto lento ma presente ho chiamato il servizio clienti ma non ho avuto risposta
In Val Chisone iliad non ha al momento copertura diretta e si appoggia a Wind Tre, come fa esattamente PosteMobile…
se posso darti un consiglio molla tutto e mettiti con vodafone. il top del top. ciao.
Gli impianti sono molti di più rispetto a quelli presenti in questa mappa, potreste fare un integrazione con il castel arpa lombardia dove sono presenti tutti.
Davide, quelli che trovi sul sito Castel di ARPA Lombardia sono quelli che l’operatore ha comunicato, non quelli già attivi.
sapete dirmi se iliad prende nella zona di norcia
In questa pagina trovi la mappa con la rete proprietaria, in tutte le altre zone si appoggia a Wind Tre.
Vorrei sapere Melfi provincia di Potenza grazie.
Qualcuno sa dirmi se MILITELLO VAL DI CATANIA e SCORDIA
Provincia di CATANIA prende bene senza problemi .
Grazie
Pordenone e dintorni? Il blasonato Nord Est super produttivo… ? Si sa qualcosa? Ora opero sulle reti Wind Tre ma internet “zoppica” spesso in tutta la zona…
vedo che nelle Marche nemmeno un impianto 🙁
Nelle Marche st’anno arrivando , a Pesaro 4 antenne
Cari redattori, ho iliad dal primo giorno, non mi lamento, ma la cosa assurda che da quando a 50 metri dal miuo negozio hanno messo un antenna (che vedo certificata sulla mappa) continua a cadere la linea sta diventando snervante la cosa!
Come mai? avete qualche dritta? togliere il 4g?
Ciao Giancarlo, se sei sicuro che il problema si verifica agganciandoti sulla rete proprietaria iliad e non quella Wind Tre, sicuramente ti consigliamo di aprire una segnalazione al 177, così potranno girarla ai tecnici per una verifica.
Sicuro no, ma il ripetitore si trova a fianco al nostro negozio sul tetto di un ente, è strano che prende altro. Mi trovo a Seregno MB.
anche lo speed test è sui 150 mega….. quindi non penso agganci la rete 3 fino a 3 mesi fa agganciava a 10 mega!
Se vuoi averne la certezza, scarica questa app https://play.google.com/store/apps/details?id=it.valieri.ranshare&hl=it. Anche se ancora in fase di sviluppo, ti dice se sei agganciato alla rete proprietaria iliad o Wind Tre. Comunque ti consigliamo di contattare il 177, se c’è un problema, è bene che lo risolvano 😉
oggi faccio una chiamata!
comunque mi da rete 4G (b7)
non so se è iliad o wind tre boh 🙂 da dove si capisce da questa app?
Una volta installata e aperta, ti comunica semplicemente se sei su rete Wind o iliad.
confermo iliad, ho segnalato al 177 la cosa spero risolvano 🙂
grazie mille!
Sicuramente é ran sharing rete windtre iliad avendo al momento poche frequenze non può raggiungere tale velocità perché non ha frequenze da aggregare. Ma con le frequenze acquistate 5G tutto cambierà…
A tutt’oggi ad Acireale rete pessima e chiamate che cadono di continuo. Quando hanno intenzione di far funzionare come si deve questo pessimo servizio?
Come mai l’Abruzzo è del tutto sprovvisto di antenne? Non è abbastanza interessante?
Come diverse altre Regioni.. stanno procedendo pian piano a coprire tutta Italia, partendo dalle città più grandi e via via tutte le altre.
una cosa è certa “…….nessuno è fesso…….in questo mare di gestori chi più chi meno riservano sorprese ( naturalmente a loro favore ) tutti promettono e nessuno mantiene e questo grazie al garantismo – privato concesso loro da chi ci governa! nessuno controlla nessuno sanziona
ciao Iliad. sono Marco da Roma. Nella mia zona, ci sono già tutti e tre. Vodafone, Tim, wind e 3. Quindi iliad va in run sharing. E perciò, se la mia area è satura di collocazioni, come farà Iliad a trovare un sito? Magari!! Lo spero davvero. Da premettere che io sono un fun delle antenne, ma purtroppo i condimini non sono i miei, e quindi…. ricerca difficile, anche perchè tutti vogliono la copertura di tutti, ma nessuno accetta le antenne, secondo me, solo per un pregiudizio ormai vecchio e superato.
In Sardegna avete attivato celle? Quando cerco la retemanualmente mi appaiono vari doppioni tipo due volte Iliad 3g e iliad 2g.
Al 31 agosto in Sardegna ancora nulla… puoi tenere d’occhio la situazione consultando la mappa con gli aggiornamenti sulle nuove attivazioni a questo link > https://www.universofree.com/iliad-copertura/ (gli aggiornamento sono quasi quotidiani).
Troppi commenti negativi……ero intenzionato a passare fa Tim a loro ……..solo per qualche gica in più ….e in paio di euro ineno ma visto queste recessioni …meglio Tim e 2 euro in più
ho avuto TIM ma dopo alcuni giorni mi sono cancellato…dicono una cosa e ne mantengono un’altra , con questo non dico che gli altri gestori siano miglori ……..
scrivo da casanova lonati (PV) vorrei sapere se c’è copertura in questa zona. grazie
La copertura iliad, dove non ha impianti diretti, è quella di Wind Tre. 😉
Io da Campospinoso e mezzanino tutto ok
A Lavarone Tn oggi non si prendeva nulla.
A Ceprano (FR) non solo manca il 4G, ma non c’è proprio la line internet. Eppure Iliad ci da una mappa con copertura 3G!!!
Non mi sembra serio
iliad al momento si appoggia alla rete Wind, quindi se nella tua zona hai un problema di rete, vuol dire che è legato ad un ripetitore Wind o comunque ad un problema sulla loro rete. Puoi comunque chiamare il 177 e segnalare la problematica, così potranno girarla a Wind.
In provincia di Salerno almeno da me niente linea . Messa da poco. mi sa che cambio subito …
Ad Amantea provincia ci cosenza in zona via Roberto Mirabelli c’è un drastico crollo di segnale dati iliad. In pratica è diventato impossibile navigare. Speed test in download al di sotto di 1Mbps e upload a 2mbps.
A villa di villa (BL) al inizio c era segnale adesso non c è nè p
….
Salve sto seriamente pensando di passare a questo gestore e abitando nell’hinterland milanese so che non ci saranno problemi. Spesso però vengo in Val d’orcia in questa zona com’è la copertura?
Molfetta (BA) come per Bari città oggi sembra essere attiva la rete proprietaria. fino a qualche giorno fa c’era la solita RAN di Wind con lac 42024, oggi vedo che la copertura è leggermente diminuita con nuova lac 58812 cellid 256145235
Provincia di Grosseto funziona bene, apparte qualche disservizio in passato, ma comunque tollerabile
Salve! La zona di Castel Volturno (Campania) cè Iliad???? sono terrorizzata nel 2019 in questa zona non ci si riesce a chiamare o navigare (sto con Vodafon ma è impossibile ,praticamente non esiste qui!
Posso sapere se ci sono dei giorni specifici in cui viene aggiornata la mappa oppure ogni quanto? Sta diventando una droga vedere se ci sono nuove antenne nella mia città ???? aiutatemi
Ciao Stefano, gli aggiornamenti sono quasi sempre quotidiani, la mappa è aggiornata ad oggi (12 agosto), al più tardi sono diversi aggiornamenti settimanali.
Salve,la copertura iliad in provincia Barletta-Andria – Trani sapete dirmi se è affidabile. Grazie
Ottima,in zone come canosa di Puglia,Barletta ecc prende benissimo!
Zona Zenson di Piave, provincia di Treviso.
Da ormai un mese il 4G non funziona, 3G a momenti. Impossibile comunicare con chat quali Wa o FB. Internet praticamente inutilizzabile. Telefonate un po’ meglio. Aiuto
Zona Pescara-Chieti, pertanto ancora in RAN-Sharing… fino ad una settimana fa servizio impeccabile, poi dropout di segnale repentini, perdita totale di rete dalle 11:00 alle 16:00 ogni giorno, senza alcuna possibilità di telefonare, navigare o altro. Poi, la rete ritorna ma niente DNS, e per poter rivedere almeno le notifiche della email si deve passare in modalità 2G… onestamente mi sta facendo pentire della scelta.
Probabilmente o un guasto o qualche lavoro sulla rete Wind Tre.
Manfredonia zona ovest Gargano segnale scarso o nullo.
Scendete giù nel Salento anche…ho riscontrato un punto morto della rete per qualche km sulla SS7 in prov di Brindisi alla altezza delle uscite di Latiano, non so se va bene come comunicazione oppure la devo fare formale in altra maniera.
Genova…. Vi prego riempitela di antenne ????????
Per quanto riguarda copertura a Savona e provincia come si presenta ????
Milano sempre il top in ogni campo. Il resto d’Italia è dietro 1 miliardo di anni luce, e non solo per quanto riguarda la rete Iliad.
Sono un utente Iliad ad Alliste provincia di Lecce ma il servizio è insufficiente per quanto riguarda la velocità internet. Ho visto che il ripetitore più vicino è a Taranto ! Io sono proprietario di Terreni agricoli sulla costa ma su rilievi circa 80 in comune di Alliste e sarei disposto ad autorizzare l’installazione di una antenna .. fatemi sapere.
Maurizio
monta situazione io sono stato uno dei primi clienti iliad è come la mia compagna famiglia ha fatto abbonare sbagliati amici e ora mi ritrovo che sulle Alpi sulle montagne dovevamo andare una volta scavallando dalla dal Cuneese verso la Francia facevo Ming con i gestori francesi ed era perfetto dalla parte di qua verso verso la Riviera Ligure dove abito dove vivo dove lavoro il segnale abbondante ma evidente mente usavano i ponti di di Wind ora è difficilissimo riuscire a far roaming su rete francesi perché ti dà segnale ma non ti lasciano a legarmi chiamare e se si prova misteriosamente sparisce il segnale mentre dalla parte di qua c’è sempre meno segnale è sempre più zone d’ombra completamente dalla mappa noto che non c’è un solo e titolare proprietario in tutta la Liguria e basso Piemonte i primi sono alla zona dell’astigiano penso che oltre essere uno dei primi clienti entrato in iliad sono anche uno dei primi che uscirà da iliad
Sai, anche la punteggiatura è gratuita con Iliad.
Io abito a Roma precisamente a giardini di Corcolle, e qui si naviga ma non si riesce a telefonare,é quasi un anno che sono con iliad così come tutta la mia famiglia ma sto seriamente pensando di cambiare, perché non si può uscire fuori per fare una telefonata
ho montato la sim dal huawei 6 a un LG be il secondo va in 4g come una freccia mentre il primo andava sempre in 3g vaccia capire
Avete litigato tu e la lingua italiana???
Praticamente da sempre zona Acireale e dintorni segnale pessimo e internet inesistente. Uno schifo.
Personalmente mi sembra vada abbastanza bene, a parte qualche disservizio(si sgancia dalla rete e mi tocca riavviare) a parte ciò mi contento, ma non sarebbe male, se l’offerta fosse retroattiva, cioè, io sto a 7,99 , se potessi passare a 6,99 o 5,99 tanto i giga mi bastano e mi avanzano.
Nessuna novità su Genova?
Io ho Iliad da Giugno 2018 , sta migliorando molto e mi trovo benissimo anche all’estero
5,99 € spesi bene alla faccia di altri gestori che rimodulano in continuazione.
Ma in Campania niente proprio? Oltre 100 antenne in Lombardia e in Campania? Premetto che da me iliad ancora sotto rete tre Wind va una bomba in un paesino come il mio, raggiungo facilmente i 30/40 mb, con picchi di 90mb 😀
Adoro iliad
Ciao in che sona ti trovi? Grazie mille
Firenze (e provincia) ancora zoppica e si prende “a macchia di leopardo”… incrociamo le dita. Scheda Iliad dal 29 maggio 2018
Ottimo solo 3 città sulla vostra mappa. Iliad ha ancora delle zone bianche su Napoli città. Colli Aminei per la precisione..
A Torino ancora niente, da 1 anno che sono con iliad e la connessione dati e bassa. Spero che prima o poi il gestore faccia qualcosa.
.Mi sono abbonato a Iliad per gestire due videocamere di sicurezza ma il collegamento internet si sgancia in continuazione impedendo di usufruire di quello che per me era il bisogno primario. Spero che a Torino, che non è certo un paesino di montagna, provvedano a fornire un servizio decente
Salve la copertura nella città di Reggio nell’Emilia?
Ho scritto un commento e tu cosa hai fatto me lo hai buttato via?
Si a Reggio siamo in tanti ad aspettare la grande iliad
Non si vede neanche il 1° commento
I commenti sono sotto moderazione Piero, dacci almeno il tempo di controllarli e approvarli 😉
salve messina?
Qui in zona Airola bucciano BN la linea in alcuno momenti quasi nulla ,speriamo che quello promesso sa iliad sia veritiero viaggiare in 4 g 5,6 gica non eccezionale
Mentre aspetti continua pure a sprecare 5,99€ tutti i mesi…..
Quanti altri commenti copia e incolla hai intenzione di continuare a scrivere “Trueba”?
io vogio anche ADSL O FIBRA E FISSO IN CASA UUUUUUFFFFFF
Raga , ad Ostuni si vola ! Scarica anche a7-8 megabite al secondo !!!
Tra pochissimo , se non lo siamo già , saremo i più veloci in assoluto !
FORZA ILIAD
Più che altro si rena….
A Villafranca di verona è lenta e ogni tanto non ho connessione ….spero ci saranno antenne anche da me
Mentre aspetti spreca 5,99€ tutti i mesi…..
Sei molto ripetitibo……
Abbiamo capito il tuo messaggip.
A Padova la situazione è disastrosa, o meglio ci si fa il segno della croce sperando che funzioni, in quanto in caso contrario, le risposte che si hanno dal servizio clienti sono a dir poco imbarazzanti, che purtroppo per loro sono in totale balia degli eventi.
Nella zona La Giustiniana di Roma la copertura non è buona. Spero che arrivi anche qui perché faccio molta fatica ad avere ricezione
Mentre aspetti continua pure a sprecare 5,99€ tutti i mesi…..
Basta non ricaricare e l’opzione rimane in sospeso, senza addebiti mensili, fino a 12 mesi. Quindi senza sprechi 😉
Forza iliad, continua così! Non vedo l’ora di testare anche il futuro 5G sulla vostra rete ????
Antonio Antonio ma blu per caso aveva una società alle spalle che poteva permettersi di fare investimenti massicci?? Poi all momento iliad e riuscita a garantire prestazioni di altissimo livello ha fatto vari accordi con compagnie proprietarie di antenne e tanto altro!! Io ho avuto Wind per tanti anni e hanno fatto sempre pietà poi sono passato a iliad da quasi subito e in un anno hanno migliorato la rete in maniera incredibile più di quello che hanno fatto tutte le compagnie presenti in italia!!!
Intanto come rete 3g direi che e già la migliore rete in Italia perché io faccio Speed test da 25mbs e in upload 5mbs
E la rete 4g di 30mbs e 20mbs in upload
E sono medie quindi iliad le sta facendo le scarpe a colossi come Vodafone e tim
Max stiamo parlando di 4g+ non 3g, quello lo sappiamo tutti che va una “bomba” anche per il gestore da quattro soldi. Si tenga presente che sono un ex iliad e che ho dovuto migrare mio malgrado in quanto a ” voce e dati” nella zona orientale della Sicilia fa veramente pietà!
Mitici! Grazie!
soddisfatto davvero complimenti
In poche settimane hanno acceso già molte antenne, sono fiducioso che Iliad farà molto bene su questo fronte.
Ottima iniziativa e complimenti anche allo sviluppatore e chi sta dietro a tutti gli aggiornamenti, che immagino portino a tanto lavoro.
Grazie Michele, ci uniamo ai complimenti allo sviluppatore, perché dietro c’è davvero tanto lavoro! 🙂
In Sicilia si dice “prima ha comprato l’asino è poi il carretto”. La stessa cosa ha fatto iliad,ha venduto le sim e poi ( a vantaggio per gli utenti)sta cercando di installare le torri per il segnale. In Italia non si ragiona così! Quando si compra l’asino deve essere compreso di carretto! Ho la vaga impressione che tutto questo finirà come la “blu”.
La differenza è che i gestori precedenti hanno avuto tutto il tempo di installare le prime antenne e poi partire con il servizio (per fare un esempio, la 3 a due anni dal lancio copriva solo le principali città italiane), iliad doveva partire nei tempi (brevissimi) dettati dall’accordo preso con la Commissione Europea. Bisogna anche vedere il contesto.
Salve qualcuno sa la copertura zona Iglesias ( sud occidentale sarda ) ? Grazie
Per il momento è quella Wind Tre, ma appena ci saranno novità, vedrai che nel giro di pochi giorni troverai i riferimenti anche su questa mappa 😉
io sono a san giovanni suergiu, perfetta,
Su Chrome 74 ultimo aggiornamento x Android non si vede niente dá sempre la mappa in caricamento, ho provato anche con Brave e altri browser ma non si vede niente se potete aggiungere altri link x la visualizzazione thanx.
Grazie della segnalazione Piero, verifichiamo.
Io sei mesi fa alle porte di Catania ho comprato una scheda ero curioso se la cosa funzionasse bene dopo 30 minuti ho potuto chiamare e dopo qualche ora ho avuto la connessione comunque per me funziona tutto a meraviglia fino a oggi naturalmente domani non lo so premetto che abito nella zona della stazione ferroviaria.
Come ti stai trovando ad oggi? Ho visto che stanno accendendo delle antenne, ma ancora pochine per un segnale efficiente per il 4g. Io sto in zona Piazza Palestro.